McLaren F1 GTR: riascoltare la voce potente di una sportiva vincente [VIDEO]
A venti anni dal successo nel BPR Global GT Endurance Series
Un video da ascoltare, non semplicemente osservare. I colori appaiono sbiaditi, i cambi di marcia veloci ma articolati, seguiti da un rombo più acuto o più grave a seconda del ritmo, che fa scorrere velocemente il sangue nelle vene. Un impulso anima la mente, quando si gusta qualcosa di lontano e di vulcanicamente appassionante. Il cuore potente di una McLaren F1 GTR torna a pulsare vigoroso grazie a un filmato diffuso in rete dal marchio britannico, in uno dei teatri della velocità per eccellenza: l’Autodromo Nazionale di Monza.
Il contesto è una tappa dell’allora BPR Global GT Endurance Series, che poi nel 1997 sotto egida della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), divenne Campionato Mondiale Gran Turismo. Nel 1996 la serie fu conquistata proprio dalla casa di Woking, grazie alla sua velocissima F1 GTR, una vettura dall’aerodinamica sopraffina unita a una potenza elevatissima.
A venti anni di distanza da quel trionfo, ottenuto con sette successi su 11 appuntamenti, McLaren ha permesso di gustare un tratto della tappa di Monza a bordo proprio di un esemplare di F1 GTR, assaporando l’adrenalina delle cambiate e la velocità espressa da questa vettura, spinta dal poderoso propulsore firmato BMW S70/2, un motore basato su un 5.0 litri M70 capace di sviluppare un picco massimo di 627 cavalli a 7500 giri/min e 651 Nm di coppia a 5600 giri/min. In versione evoluta, sulla McLaren F1 LM, raggiungeva persino i 680 cavalli e 705 Nm di coppia. A questo poi seguì un S70/3, che andò a equipaggiare la versione F1 GTR LongTail del 1997.
La F1 GTR aveva già sfoggiato le sue elevate prestazioni nel 1995 alla 24 Ore di Le Mans, ottenendo un prestigioso successo sul Circuito de la Sarthe, oltre a conquistare il BPR Global GT Endurance Series, prima di ripetersi nel 1996.
Seguici qui