McLaren P1 GTR: a Ginevra un concentrato di potenza da mille cavalli [FOTO LIVE]

Una versione destinata alla pista

Nello stand McLaren, al Salone di Ginevra 2015, è presente un modello di P1 GTR. Vettura da corsa di grande potenza

McLaren P1 GTR – I colori richiamano il suo passato, la sua aerodinamica invece e indirizzata al futuro. La McLaren P1 GTR appare una congiunzione mirabolante di conoscenze ed esperienze, colte dal marchio britannico e fuse con la ricerca costante di nuovi traguardi.

Questa McLaren è costruita per la pista, e non sono solo le forme estreme o la livrea racing a suggerirlo. Sono anche i materiali che la costituiscono, e tutta una serie di dettagli, a parlare di un prodotto unico e speciale. Il risultato, frutto di una ricerca indirizzata alle migliori performance, coniuga un motore tradizionale già molto potente e un’altra unità elettrica di grande efficienza. Il motore è un V8 da 3.8 litri in grado di produrre 800 cavalli (588 kW), mentre quello elettrico abbinato ne sviluppa altri 200 (147 kW) per complessivi 1.000 cavalli (735,5 kW). Questa cifra tonda è già esaltante di suo, ma non è solo la grande potenza a fare la differenza. Le prestazioni sono una somma di fattori, e tra questi emergerebbe anche un incremento di carico alle alte velocità del 10%, corrispondente a 660 kg a 241 km/h.

Rispetto a un modello tradizionale, la P1 GTR è meno pesante di 50 chilogrammi, più bassa di 50 millimetri e più larga di 80 millimetri. É dotata di gomme Pirelli, cerchi in lega da 19 pollici e sistema center-locking. A costituirla diversi materiali tra i quali il policarbonato usato per i finestrini, il titanio per gli scarichi, i pannelli in fibra di carbonio per il vano motore e il tetto. Tutte prospettive della “migliore auto del mondo da guidare su pista”, riprendendo le parole con cui è stata introdotta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)