McLaren P1 GTR, dimostrazione di forza in pista [VIDEO]

Una belva da 1.000 CV ibridi

McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR, hypercar per la pista spinta da un powertrain da 1.000 CV di potenza complessiva, si scatena in pista dando sfogo alla sua vocazione da "ingorda divoratrice d'asfalto".
McLaren P1 GTR, dimostrazione di forza in pista [VIDEO]

Un video girato dalla rivista britannica EVO ci porta a bordo della McLaren P1 GTR mentre si scatena sul circuito inglese di Anglesey, nell’ovest del Regno Unito. La supercar di McLaren, variante della P1 realizzata esclusivamente per la pista, porta all’estremo le qualità aerodinamiche e le performance della P1.

A spingere la McLaren P1 GTR sono i 1.000 CV dell’alimentazione ibrida composta dal motore V8 da 3.8 litri che sviluppa 800 CV e dall’unità elettrica che aggiunge altri 200 CV. Capace di lanciarsi fino alla velocità di 325 km/h, la hypercar ibrida della Casa di Woking vanta anche una serie di nuove soluzioni strutturali che gli hanno permesso di alleggerirsi di ulteriori 50 chilogrammi rispetto alla P1.

La P1 GTR che vediamo sfrecciare in questo filmato mette in mostra anche alcune varianti aerodinamiche ben visibili, su tutti il grande alettone posteriore in posizione rialzata. Inoltre rispetto alla P1, la versione GTR della supercar inglese vanta la carreggiata anteriore allargata di 80 mm e di un assetto ribassato di 50 mm che la schiaccia a terra ancora di più.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel