McLaren P1, nuove informazioni sulla hypercar di Woking

500 esemplari, 1.2 milioni di dollari

Oggi sappiamo qualche di più sulla futura hypercar definitiva di McLaren. La super sportiva svela il suo prezzo stratosferico e la sua tiratura limitata
McLaren P1, nuove informazioni sulla hypercar di Woking

Il costruttore di Woking ha organizzato un evento privato a Beverly Hills dove sono stati invitati i giornalisti americani di Autoblog. E’ stata l’occasione perfetta per svelare qualche informazione interessante riguardante la futura hypercar inglese che si svelerà nella sua versione definitiva a breve.

Prima di tutto, ci è stato detto che il veicolo mostrato al Salone di Parigi 2012 non era solamente un concept vero e proprio: si tratta di un veicolo al 100% funzionante e solo l’abitacolo è stato nascosto al pubblico francese per mezzo di vetri oscurati.

Come ce lo aspettavamo, il telaio della P1 riprenderà la monoscocca in fibra di carbonio della MP4-12C con strutture in alluminio sia davanti che dietro. L’intera carrozzeria verrà realizzata in fibra di carbonio e i pochi elementi metallici saranno in alluminio e titanio. Proprio come nella F1, la P1 erediterà di alcuni elementi in oro per dissipare meglio il calore proveniente dal propulsore. Con tutti questi materiali ultraleggeri, la P1 dovrebbe avere un peso stimato sui 1.300 kg.

Anche nel caso della parte meccanica, la P1 riprenderà il propulsore termico dalla sorellina MP4: stiamo parlando del V8 3.8 biturbo che verrà portato ad 800 cv (anziché 625 cv della MP4-12C), ai quali bisognerà aggiungerne altri generati dal sistema KERS.

Secondo gli americani di Autoblog, la vera rivale della McLaren P1 non sarà la futura Porsche 918 Spyder, considerata troppo poco prestazionale rispetto all’inglese, ma la Ferrari F150 che verrà svelata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2013.

McLaren ha comunicato che solamente 500 esemplari della P1 verranno prodotti, ognuno dei quali verrà proposto ad un prezzo di 1.2 milioni di dollari, ovvero intorno ai 900.000 euro. La versione definitiva dovrebbe essere presentata in anteprima a Ginevra, insieme all’erede della Enzo. Una bella sfida si profila all’orizzonte.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel