McLaren P1, prime immagini ufficiali del prototipo

Ecco l'erede della F1!

Le prime foto ufficiali della P1 sono state rilasciate da McLaren e gli inglesi sembrano voler fare sul serio. La hypercar di Woking verrà presentata al Salone di Parigi 2012

Queste sono le prime immagini ufficiali della tanto attesa McLaren P1, nome in codice P12, l’erede spirituale della F1. La concorrenza dovrà impegnarsi perché la sportiva d’oltremanica non sembra affatto scherzare.

La McLaren P1 condivide lo stesso progetto dell’auto che sostituisce e andrà a giocarsela nella stessa categoria delle prossime Ferrari F70, l’erede della Enzo, e Porsche 918 Spyder. Per il momento si tratta solamente di una concept car ma, secondo quanto detto da McLaren, la P1 definitiva non sarà molto diversa da quella che vedete adesso. Il direttore del progetto sostiene che l’auto verrà prodotta in soli 500 esemplari e il prezzo non sarà inferiore al milione di euro. La Casa di Woking ha descritto il progetto P1 come “innovazione, integrazione della tecnologia di Formula 1 e prestazioni estreme.”

Sembrerebbe proprio che la P1 sarà più veloce della tanto famosa Bugatti Veyron Super Sport ma a questo proposito McLaren risponde dicendo: “Il nostro scopo non è di creare un’auto con la top speed superiore alle altre, ma è quello di produrre l’auto stradale più veloce in pista.” Per il momento, il costruttore britannico tiene segreti i dati tecnici della P1 ma, secondo le voci di corridoio, l’hypercar sarà dotata di sospensioni adattive, monoscocca in fibra di carbonio e V8 3.8 litri da 1.000 cv con sistema KERS. Neanche le prestazioni sono state comunicate ma non è difficile immaginare che lo 0-100 richiederà meno di 3 secondi mentre la top speed è stimata intorno a 430 km/h.

A livello di estetica, si nota un design molto vicino a quello della sorella minore MP4-12C anche se la P1 è molto più appariscente grazie alla sua carrozzeria più larga che migliorerà maggiormente la stabilità in curva ad alte velocità. Se non vedete nessun alettone gigante, niente panico: McLaren ha lavorato a lungo per sviluppare un’aerodinamica attiva in grado di ridurre la resistenza nei rettilinei e aumentare l’aderenza sui percorsi più tortuosi. Un sistema efficiente che verrà applicato anche sulla sua più grande rivale made in Maranello, la prossima Ferrari F70. Non ci sono dettagli sull’abitacolo anche se sappiamo che non avrà la disposizione 1+2 (tre sedili), come la F1, bensì due come una normale coupé.

I potenziali clienti della McLaren P1 potranno dare un acconto soltanto dopo il Salone di Parigi 2012 (29 settembre – 14 ottobre) prima delle consegne che avverranno a fine 2013.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel