McLaren P13 confermata per il 2015

La baby Mac si avvicina

McLaren P13 - Secondo alcune dichiarazioni rilasciate da un responsabile del marchio, McLaren dovrebbe commercializzare il suo modello entry-level tra meno di due anni
McLaren P13 confermata per il 2015

Mentre quest’anno abbiamo avuto modo di scoprire in occasione del Salone di Ginevra la P1, hypercar ibrida sviluppata dal costruttore inglese, sembrerebbe che McLaren abbia in mente di ingrandire la sua gamma e proporre un nuovo modello che andrebbe a posizionarsi al di sotto della MP4-12C.

Sebbene questo veicolo più piccolo e conosciuto per il momento con il nome in codice di P13 sia stato confermato più volte da McLaren, oggi sono le dichiarazioni di un responsabile del marchio british che emergono. In effetti, secondo Franck Stephenson che ha rilasciato un’intervista ai nostri colleghi di InAutoNews, questa futura sportiva verrà lanciata nel 2015 ad un prezzo più “democratico” rispetto a quello della berlinetta V8 e vicino a quello proposto sulla Porsche 911.

Secondo le ultime voci di corridoio, la P13 sarà più piccola rispetto alla supercar di Woking e dovrebbe avere un peso di soli 1.400 kg grazie tra l’altro all’utilizzo della fibra di carbonio. Il modello entry-level dovrebbe essere mosso da un V8 3.8 litri da 450 cv per una top speed di 322 km/h e un prezzo di poco superiore ai 140.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel