McLaren P14: l’erede della 650S potrebbe sviluppare 720 cavalli [FOTO SPIA]
Una potenziale 720S?
Sotto il cofano potrebbe comparire un inedito 4.0 litri, rispetto all’attuale 3.8 litri bi-turbo che contraddistingue il perno della gamma motoristica sviluppata al momento a Woking. Un cuore metallico capace di generare, secondo i rumors, una forza di 720 cavalli. Spinta che, se tradotta in una nuova denominazione, corrisponderebbe a 720S; la vociferata erede della McLaren 650S al momento nota come P14 nell’ambiente.
I colleghi di Autogespot, considerando quanti riportato di recente, hanno suggerito che la prossima coupé della gamma Super Series, all’interno della proposta realizzata dalla casa britannica, potrebbe essere spinta proprio da una nuova unità motrice più generosa da punto di vista della potenza, ma anche caratterizzata da un’architettura meno tradizionale. Il debutto potrebbe avvenire in occasione del prossimo Salone di Ginevra, a marzo 2017.
Foto spia pubblicate in precedenza, hanno già offerto alcune interessanti prospettive dell’auto. Vettura che in alcune occasioni era ancora celata da pesanti coperture, mentre in altri momenti è stata immortalata senza accorgimenti che ne occultassero le forme, offrendo un’idea di quella che potrebbe essere l’aspetto definitivo. Un design fluido, spigoloso, arricchito di sfoghi e nervature, da quanto notato. Un’evoluzione con diverse peculiarità dell’attuale stile. Un altro aspetto interessante lo ha offerto una inquadratura ravvicinata dell’abitacolo, in particolare del cruscotto. Dalla fotografia proposta in precedenza, allegata a un precedente articolo, il quadro strumenti della futura supercar risulterebbe piuttosto schiacciato ed essenziale. Una scelta probabilmente funzionale ad evitare distrazioni, offrendo al guidatore solo le informazioni principali e fondamentali per la guida. Si può ipotizzare: valori di tachimetro e contagiri, dati relativi alla temperatura dell’olio e alla pressione degli pneumatici, ma anche sul rapporto di marcia presente al momento.
Il motore, che sarebbe ancora di tipo V8, sarebbe leggermente più voluminoso rispetto al 3.8 della 650S. Un 4.0 litri che, secondo le indiscrezioni riportate, sarebbe però assistito da un motore elettrico. Ma non si tratterebbe di un sistema ibrido, ma forse una scelta funzionale in termini di efficienza e ottimizzazione dei consumi.
Seguici qui