Mercato auto Europa 2023: rallenta la crescita, +6% a novembre

Aumentano le elettriche, con una quota superiore al 15%

Mercato auto Europa 2023: rallenta la crescita, +6% a novembre

Il mercato europeo dell’auto prosegue la sua crescita nel mese di novembre, ma è più lenta. Infatti, dopo una serie di mesi con segno positivo in doppia cifra, le immatricolazioni si sono fermate ad un +6%, rispetto al 2022. In totale, nei primi undici mesi dell’anno in corso, si è registrata una risalita del 15,6%.

I dati di novembre 2023

Entrando più nel dettaglio, lo scorso mese sono state immatricolate 1.075.756 unità in Europa (UE+Efta+UK), mentre l dato complessivo dell’anno è pari a 11.799.882 immatricolazioni. Se il dato è positivo rispetto all’anno scorso, sono ancora lontani i livelli pre crisi del 2019, dal quale è stata persa una quota di vetture del 18,8%.

Tra i cinque principali mercati, è l’Italia a registrare il rialzo più significativo delle immatricolazioni nel mese (+16,2%), seguita dalla Francia (+14%), dal Regno Unito (+9,5%) e dalla Spagna (+7%), mentre la Germania, già in rallentamento nei mesi precedenti, presenta una variazione percentuale negativa (-5,7%).

Crescono le elettriche

Mentre in Italia si fa ancora fatica, seppur la quota abbia ora raggiunto il 4,3%, in Europa continuano a correre le auto elettriche pure. La quota di mercato delle BEV, infatti, ha raggiunto il 15,4% nel 2023 ed ha superato le vetture diesel (12%). In generale, le immatricolazioni di auto ad alimentazione alternativa sono cresciute del 10,7% a novembre, raggiungendo una quota del 25% per quelle con la spina, cioè elettriche e plug-in.

La decisione sull’Euro 7

Nei giorni scorsi, è arrivata l’attesa decisione europea sull’Euro 7, in sede di trilogo, mantenendo i limiti della normativa Euro 6 per le auto ed i furgoni. Una scelta applaudita da ANFIA: “È un bene che abbia prevalso un approccio razionale e pragmatico alla transizione green – sono le parole del presidente Roberto Vavassori – nella cornice di una visione normativa d’insieme”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)