Mercato auto Europa 2024: c’è un altro calo a settembre, -4,2%

Italia sempre in ritardo nelle vetture con la spina

Mercato auto Europa 2024: c’è un altro calo a settembre, -4,2%

Nuovo mese in negativo per il mercato dell’auto in Europa. A settembre, c’è stato un calo del 4,2%, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Una discesa ridotta, rispetto al pesante -18,3% di agosto, ma comunque un segnale di continua difficoltà del settore, a livello continentale. Con un limitato +1% dall’inizio dell’anno ad oggi.

“Serve assolutamente e urgentemente chiarezza sulle politiche ambientali e doganali dell’Unione Europea – sono le parole di Andrea Cardinali, direttore generale UNRAE, commentando il risultato negativo – A livello nazionale, auspichiamo che il settore automotive venga preso in giusta considerazione nell’imminente Legge di Bilancio 2025, benché non compaia nelle recenti dichiarazioni dei vertici dell’Esecutivo. È fondamentale che il Governo intervenga con un DPCM dedicato”.

Sorride solo la Spagna

Il numero di immatricolazioni del mese di settembre nel mercato europeo (EU+UK+EFTA) è stato pari 1.118.083, con andamenti differenziati tra i principali mercati. Sorride solo la Spagna (+6,3%), sostanzialmente stabile in Regno Unito (+1%), mentre sono tutte in flessioni Germania (-7%), Italia (-10,7%) e Francia (-11,1%). Nei primi nove mesi dell’anno, la Spagna segna un +4,7%, seguita da Regno Unito (+4,3%) e Italia (+2,1%), mentre sono in segno negativo Germania e Francia.

Aumentano le vendite delle vetture con la spina, ma l’Italia resta sempre ampiamente il fanalino di coda. La quota è dell’8,6% (5,2% BEV, 3,4% PHEV), mentre tutti gli altri mercati principali sono ben oltre la doppia cifra percentuale: il Regno Unito il 29,4%, la Francia il 27,5%, la Germania il 23,7% e la Spagna il 14,3%. Dati simili anche dall’inizio dell’anno ad oggi. Bene le ibride non ricaricabili: con il 32,8% di quota europea, hanno superato, per la prima volta, le auto a benzina.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)