Mercato auto Europa 2024: l’anno si è chiuso con una leggera crescita
Continuano le difficoltà delle vetture elettriche
Grazie ad un dicembre positivo, il 2024 si è chiuso con una leggerissima salita per il mercato automobilistico europeo. Si tratta di un +0,9% complessivo nel corso dell’anno concluso poche settimane fa, con un +4,1% nel mese di dicembre. Negativo il bilancio delle auto elettriche, mentre salgono le ibride leggere.
I dati di dicembre e del 2024
Entrando più nel dettaglio, nel 2024 sono state immatricolate 12.963.614 auto (UE+Efta+UK), appunto con una crescita dello 0,9% sul 2023, mentre il mese di dicembre ha visto l’immatricolazione di 1.091.131 esemplari. È la Spagna a far registrare il miglior bilancio annuale tra i principali mercati continentali, con un +7,1%, con il Regno Unito come altro mercato con risultato positivo (+2,6%), mentre in calo sono state Francia (-3,2%), Germania (-1%) e Italia (-0,5%).
Calano le elettriche
Il mercato delle auto elettriche continua a non penetrare con forza in Europa. Il 2024 ha visto un calo dell’1,3%, con meno di due milioni di esemplari venduti. Un dato che vede una perdita del 5,9% nell’Unione Europea, visto il +21,4% del Regno Unito. Calano anche le plug-in (-3,9%), mentre continua la forte crescita delle mild hybrid (+19,6%), con oltre quattro milioni di esemplari venduti a livello europeo ed un probabile sorpasso storico sulle vetture benzina (-6,8%) nel 2025.
Per quanto riguarda i Gruppi, Volkswagen si conferma in vetta alla classifica delle vendite, con oltre 3,4 milioni di veicoli venduti, seguito da Stellantis (1,96) e Renault (1,28). Anche se, nel mese di dicembre, c’è stato uno storico sorpasso nelle vendite tra quest’ultimi due gruppi. Crescita importante (+13,1%) per il gruppo Toyota.
Seguici qui