Mercato auto Europa 2024: novembre si chiude in negativo, -2%
Continuano le difficoltà delle vetture elettriche
Il mese di novembre ha visto una nuova flessione del mercato europeo, con una perdita del 2%, rispetto allo stesso mese del 2023. Ed il totale dell’anno vede solo un leggerissimo miglioramento, dello 0,6%, mantenendo così il mercato sui livelli di dodici mesi fa. Con le elettriche sempre in difficoltà, escluso il Regno Unito.
I dati di novembre 2024
Entrando più nel dettaglio, le immatricolazioni dell’ultimo mese concluso sono state 1.055.319 (UE+Efta+UK), con appunto un calo del 2% sul 2023 e portando il dato complessivo del 2024 a 11.876.655. Visto che manca solo il mese di dicembre, dove non sono attesi particolari scosse, l’anno del mercato europeo si chiuderà quindi senza particolari progressi da un anno fa, confermando lo stato di grande difficoltà a livello continentale, come ormai accade da alcuni anni.
Per quanto riguarda i singoli mercati, a novembre solamente la Spagna (+6,9%) ha avuto un risultato positivo, mentre gli altri market principali sono andati in perdita, dal -12,7% della Francia al -0,5% della Germania. Come abbiamo visto ad inizio mese, tra i mercati in difficoltà, c’è anche quello italiano, con un -10,8%.
Le elettriche sempre in difficoltà
Parlando di alimentazioni, c’è la solita attenzione per capire come avanza la transizione elettrica. Anche novembre conferma le difficoltà, con un +0,9% generale, ma dato quasi esclusivamente dal risultato britannico. Infatti, negli altri principali mercati sono in forte calo, con addirittura oltre il 20% in meno in Francia e Germania.
Chiudiamo con uno sguardo ai gruppi ed ai marchi. Conferma il momento difficile Stellantis, che perde il 10,8% complessivamente, con solamente Peugeot a dare una spinta positiva. In negativo anche i gruppi Hyundai e BMW, mentre hanno fatto segnare risultati buoni i gruppi Renault (+9,2%) e Volkswagen (+2,8%).
Seguici qui