Mercato auto Europa 2025: bella crescita a settembre, +10,7%

Buon momento per le elettriche, boom per le ibride plug-in

Mercato auto Europa 2025: bella crescita a settembre, +10,7%

Il mercato auto europeo prosegue la sua ripresa ed il mese di settembre ha visto una crescita del 10,7%, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Una risalita importante, con segno positivo di tutti i mercati principali del Vecchio Continente, che permette anche di far tornare in attivo i dati complessivi del 2025. Prosegue il momento positivo anche di elettriche e ibride plug-in.

I dati di settembre 2025

Entrando nel dettaglio, lo scorso mese sono state immatricolate 1.236.876 vetture, confermando e migliorando la crescita già vista a luglio ed agosto. Il totale del 2025 sale così a 9.928.527 auto, con un incremento dell’1,5% rispetto ai primi nove mesi del 2024. Numeri ancora lontani da quelli pre pandemia e crisi del 2019, ma che fanno sperare finalmente in una lenta e costante risalita.

Come dicevamo, tutti i principali mercati sono stati in segno positivo. Il gruppo è guidato dalla Spagna, con una crescita del 16,4%, seguita dal Regno Unito (+13,7%) e dalla Germania (+12,8%). Seppur con un incremento inferiore alla doppia cifra, bene anche l’Italia (+4,2%) e la Francia (+1%). Aspettando di vedere se questo trend continuerà anche nei prossimi mesi.

In risalita le elettrificate

L’Europa pare aver davvero iniziato la transizione elettrificata. Le elettriche pure proseguono il loro momento positivo e salgono del 21,9%, ma il vero boom è stato quelle delle ibride plug-in, con un aumento addirittura del 62,1% a settembre e del 32% nel complessivo 2025. Sempre in crescita anche le ibride non ricaricabili (+15,3%), mentre calano sia benzina che diesel.

La situazione di gruppi e marchi

Ovviamente, questa crescita generale si nota anche nell’andamento dei singoli gruppi o marchi. Stellantis ha fatto segnare un +11,5%, trainata dal +71,8% di Alfa Romeo, in grande aumento anche il Gruppo Renault (+11,5%) e Volkswagen (+9,7%), in positivo anche i gruppi Toyota (+2,8%) e Hyundai (+0,8%). Tra i marchi singoli da segnalare il balzo in avanti di BYD (+398%), con quasi 25.000 esemplari immatricolati, mentre prosegue il calo di Tesla (-10,5%).

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)