Mercato auto Europa 2025: dati stabili nel mese di aprile, -0,3%

L'Italia è sempre fanalino di coda nelle vetture con la spina

Mercato auto Europa 2025: dati stabili nel mese di aprile, -0,3%

Il mercato dell’auto in Europa è rimasto stabile nel mese di aprile, segnando una leggerissima perdita dello 0,3%, pari a 3.500 unità immatricolate in meno sul 2024. Ed anche il primo quadrimestre è rimasto pressoché invariato (-0,4%). L’Italia resta fanalino di coda per le vetture ‘con la spina’, al 10,4% complessivo.

I dati di aprile 2025

Entrando più nel dettaglio, nello scorso mese sono state immatricolate 1.077.186 vetture nel Vecchio Continente (EU+EFTA+UK), rispetto a 1.080.680 di aprile 2025, portando il totale del 2025 a 4.459.087 unità vendute tra gennaio ed aprile. Dati non particolarmente lontani dall’anno scorso, ma a -20% sul 2019 pre crisi.

La Spagna è stato il miglior mercato di aprile (7,1%), in positivo anche l’Italia (+2,7%), mentre hanno chiuso in negativo Francia (-5,6%) e Regno Unito (-10,4%), con la Germania praticamente stabile (-0,2%). Anche il primo quadrimestre vede il mercato iberico come il migliore (+12,2%), mentre perde il 7,3% quello transalpino.

Italia fanalino di coda

Il mese di aprile conferma un po’ di ripresa per il mercato delle vetture con la spina, ora al 26,2% di quota di mercato generale (17,1% elettriche, 9,1% plug-in), ma con differenti valori per i principali mercati. Se Regno Unito (30,4%) e Germania (27,2%) sono in crescita, il mercato italiano si conferma ultimo tra quelli principali, con una quota complessiva del 10,4%, suddiviso tra il 4,8% per le elettriche pure ed il 5,6% per le ibride plug-in. Ancora più basso nel quadrimestre (9,6%).

I principali gruppi quasi stabili

La stabilità generale del mercato europeo si riflette anche sui principali gruppi. Stellantis chiude a -0,5%, Renault a +1,1%, Hyundai a -1,8% e Mercedes a -1,7%: tutti abbastanza stabili o con piccole variazioni. Passo avanti più importante per il Gruppo BMW (+7,5%), mentre cala Toyota (-8,7%). Continua la discesa di Tesla (-49%).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)