Mercato auto in caduta libera, ad agosto si registra un calo del 20%

Non accenna a cambiare rotta la discesa delle vendite di nuovo e usato

Le vendite di auto nuove e usate continua ad accusare cali, con un buon 20% di negativo durante il mese di agosto. Il Gruppo Fiat può sorridere solamente con Lancia Ypsilon e Alfa Romeo Giulietta
Mercato auto in caduta libera, ad agosto si registra un calo del 20%

Nel mese di agosto a tutto si pensa, fuorché a comprare una macchina nuova. Non era certo questo il mese giusto, quindi, per vedere un’inversione di tendenza nel mercato delle autovetture. Nell’ottavo mese dell’anno il calo è stato ancora del 20,23%, frutto di una vendita di 56.447 unità in Italia contro le 70.764 di un anno fa. I dati sono stati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e fanno seguito ad un altro mese nero come luglio, dove il calo era stato persino maggiore con il suo -21,39%.

Anche il mercato dell’usato non è messo molto meglio. I passaggi di proprietà sono stati in totale 232.908, il che rappresenta un calo del 9,38% rispetto al 2011. In senso globale il calo del mercato automobilistico è stato del 19,5% per quanto riguarda le auto nuove, mentre le usate sono crollate addirittura dell’80,5%. Nei primi otto mesi dell’anno il calo è stato del 19,86%, con un totale di 1.224.000 unità vendute.

Naturalmente anche il Gruppo Fiat, vista la crisi generale, non poteva uscire indenne da questo calo generale di vendite. Le vetture vendute considerando tutti i marchi del Lingotto compresi quelli americani, sono state 16.689. Piuttosto disarmante se si pensa che un anno fa si era a quota 21.000. La quota di mercato in Italia di Fiat rimane comunque sul 29,6%, sostanzialmente stabile sotto molti aspetti all’anno scorso. Le uniche gamme che fanno sorridere dalle parti di Torino sono la Lancia Ypsilon e l’Alfa Romeo Giulietta, costantemente nella top ten delle vendite del marchio. Stabile anche Jeep con il suo modello di punta Grand Cherokee.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)