Mercato Auto Italia: ad Ottobre un nuovo calo
Una riduzione del 5.58%
Ancora brutte notizie per il mercato automobilistico italiano. Infatti, secondo quanto dichiarato da Federauto, le immatricolazioni nel mese di ottobre hanno subito una riduzione del 5.58% rispetto allo stesso mese del 2012. In particolare, sono state vendute 110.841 autovetture (7.000 in meno rispetto ad ottobre 2012) il che porta ad un totale di 1.111.520 auto immatricolate in Italia dall’inizio dell’anno.
Di conseguenza, negative sono state le performance anche per le singole case automobilistiche. Per esempio, il Gruppo Fiat ha perso poco più dell’8.5%, Volkswagen 8% mentre il Gruppo Psa ha registrato una perdita addirittura del 20%. Buone notizie, invece, per Toyota che ha registrato un aumento delle vendite del 12% rispetto ad ottobre 2012 e per Renault che guadagna un +31%, grazie soprattutto ai risultati della nuova Clio.
Al riguardo, Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, ha dichiarato: ‘Il 2013 chiuderà presumibilmente attorno a 1.280.000 pezzi, registrando un calo dell’8% rispetto al 2012. Questo dato però non rende giustizia alla realtà delle cose. Il mercato italiano, infatti, dovrebbe esprimere almeno 2.000.000. Mancano quindi all’appello 720.000 immatricolazioni. In altri termini stiamo performando il 35% in meno rispetto a quanto la filiera, che da lavoro a 1.200.000 persone, necessita per sopravvivere. Il paradosso è che lo Stato sta perdendo 3 miliardi tra Iva ed altre imposte.’
Seguici qui