Mercato auto Italia, continua la crescita ad aprile: +11,53%
Il Gruppo FCA fa ancora meglio con il +12,15% di immatricolazioni
Il mese di aprile conferma il trend positivo del mercato automobilistico italiano facendo segnare ancora una crescita in doppia cifra. Come raccontano i dati diffusi dal ministero dei Trasporti, nel quarto mese dell’anno le immatricolazioni di auto nel nostro Paese sono state 166.966, vale a dire l’11,53% in più rispetto ad aprile 2015. Prendendo in considerazione le immatricolazioni da inizio anno, nel primo quadrimestre 2016 l’incremento è stato del 18,59% rispetto al periodo gennaio-aprile dello scorso anno.
Così come gli era accaduto nei mesi precedenti anche ad aprile il Gruppo FCA fa registrare, per il sedicesimo mese consecutivo, una crescita maggiore di quella del mercato. Il costruttore italo-americano segna un +12,15% delle immatricolazioni rispetto a quelle dello stesso mese 2015. In crescita anche la quota di mercato passata da 29,03 a 29,19%. Nei primi quattro mesi del 2016 FCA ha visto salire le consegne di oltre un quinto (+21,32%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa con la quota di mercato salita 28,43 a 29,09%.
I modelli di punta di FCA trainano i risultati da record del Gruppo. Nella top ten delle vetture più vendute FCA ne piazza sei: Panda, Ypsilon, Punto, 500X, 500L e 500. Ad aprile performance da incorniciare anche per la Fiat Tipo che ha fatto segnare quasi 3.000 immatricolazioni nel mese attestandosi tra i modelli più venduti del suo segmento.
All’interno del Gruppo FCA il marchio Fiat cresce del 10,1%, mentre ancora meglio fa Lancia con un +25,5% spinto dalla Ypsilon che ad aprile è stata la seconda auto più venduta nel nostro Paese. Bene anche Jeep che cresce del 23,6% con quasi 2.900 immatricolazioni nel mese, affidandosi ancora una volta all’appeal commerciale della Renegade che ad aprile si è confermata il modello più venduto nel suo segmento.
Seguici qui