Mercato Auto, le immatricolazioni a giugno crescono in modo sostenuto
L'Italia fa registrare un +14,4%
Mercato Auto – Il mercato auto cresce in modo sostenuto e con esso le immatricolazioni in Europa. A giugno, secondo i dati Acea (Ue+Efta), le nuove vetture immatricolate sono state 1.413.911, il 14,8% in piu’ rispetto allo stesso mese del 2014, facendo così registrare la ventiduesima crescita consecutiva.
Nel primo semestre, le immatricolazioni hanno visto un incremento dell’8,2%, che proietta il mercato della UE verso un risultato nell’intero anno che potrebbe collocarsi intorno a 13.500.000 immatricolazioni e, se così fosse, il mercato della UE accuserebbe ancora un calo rispetto ai livelli ante-crisi (2007) del 13%, con un buon recupero rispetto al calo che ancora si registrava nel 2014 (-19,5%). Gli andamenti delle vendite che sono stati positivi in tutti i mercati, salvo in Irlanda (-14%) e Finlandia (-2,5%). L’Italia ha fatto segnare un +14,4%, la Germania un +12,9%, la Francia un +15%. Il Portogallo con il suo +33,9% è il Paese europeo dove le immatricolazioni a giugno sono cresciute di più. Il mercato non riesce a stare, invece, dietro ad FCA, che a giugno ha immatricolato 87.438 veicoli, il 17,7% in più dello stesso mese 2014. Nei primi sei mesi dell’anno le immatricolazioni sono state 472.825, il 12,6% in più dell’analogo periodo 2014.
“Siamo di fronte a un mercato dopato dalla crescita dei noleggi, anche per Expo, e dalle campagne promozionali, senza precedenti, messe in campo dalle Case costruttrici e dai concessionari che per vendere hanno rinunciato alla loro marginalità. Iniziative estemporanee, queste, destinate ad esaurirsi perché troppo onerose“. Lo afferma, in una nota, il presidente di Federauto Filippo Pavan Bernacchi, commentando i dati relativi alle immatricolazioni di Auto in Europa nel mese di giugno. “Il comparto ha bisogno di una riforma fiscale per poter passare da una ripresa congiunturale ad una strutturale in grado di garantire un’effettiva stabilità.”
Seguici qui