Mercato auto usate: a settembre 2025 l’incremento più elevato di tutto l’anno

Fra le motorizzazioni nel mese il diesel perde una storica prima posizione a vantaggio del motore a benzina

Mercato auto usate: a settembre 2025 l’incremento più elevato di tutto l’anno

Settembre 2025 si conferma un mese di crescita per il mercato delle auto usate in Italia, con 480.107 trasferimenti di proprietà registrati, in aumento del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta dell’incremento più consistente dell’anno, trainato sia dai trasferimenti netti (+5,9%) sia dalle minivolture (+8,2%). Nei primi nove mesi del 2025, i passaggi complessivi superano quota 4 milioni, con una crescita cumulata del 3,5% rispetto al 2024.

Fra le motorizzazioni nel mese il diesel perde una storica prima posizione a vantaggio del motore a benzina

Un dato storico emerge dall’analisi delle motorizzazioni: per la prima volta nel mercato delle auto usate il benzina supera il diesel nei trasferimenti netti, conquistando il 39,6% del mercato mensile, mentre il diesel scende al 39,4%. Le ibride continuano a crescere, arrivando al 10,6%, seguite da Gpl (5,6%), metano (2,2%) e veicoli elettrici puri e plug-in (1,2% e 1,4%).

Dal punto di vista dei contraenti, il mercato delle auto usate tra privati e aziende rimane predominante con il 56,6% dei passaggi, mentre le vendite da operatori a clienti finali calano al 38,2%. Crescono le auto-immatricolazioni, al 4,5%, mentre il noleggio continua a rappresentare una quota marginale.

A livello regionale, la Lombardia si conferma leader con il 16% dei trasferimenti, seguita da Lazio (9,9%), Campania (9,2%), Sicilia (8,5%) e Veneto (8%). Per quanto riguarda l’età delle vetture, quasi la metà dei passaggi riguarda auto con oltre 10 anni, mentre le vetture fino a 4 anni rappresentano il 23% dei trasferimenti netti.

Analizzando le minivolture, si osserva una crescita delle auto ibride (+13,3%) e una leggera ripresa delle vetture con più di 10 anni. Il diesel mantiene la leadership, ma in calo, mentre la benzina guadagna terreno. Nel complesso, il mercato dell’usato continua a mostrare segnali di vitalità, sostenuto da una maggiore domanda e da una progressiva transizione verso alimentazioni più ecologiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)