Mercato auto usate giugno 2025, torna il segno positivo: +0,4% grazie alle minivolture

Nel primo semestre 2025 crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo 2024

Mercato auto usate giugno 2025, torna il segno positivo: +0,4% grazie alle minivolture

Dopo il calo di maggio, che aveva interrotto un periodo di otto mesi di crescita consecutiva, a giugno 2025 il mercato italiano dell’auto usata torna in positivo, facendo segnare un lieve incremento con 422.627 trasferimenti di proprietà, pari allo 0,4% in più rispetto ai 420.751 di giugno 2024. I trasferimenti netti registrano una flessione dello 0,3%, mentre le minivolture segnano un +1,5%. Il primo semestre del 2025 si chiude con 2.808.863 trasferimenti, in crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Alimentazioni

A giugno 2025, il diesel si conferma la motorizzazione più diffusa nei trasferimenti netti, continuando però a perdere terreno (41,1%), avvicinato dall’alimentazione a benzina (38,5%). Le ibride crescono al 10,6%, mentre GPL e metano si attestano rispettivamente al 5,4% e al 2%. Confermano il loro peso marginale le BEV e le ibride plug-in, rispettivamente con l’1,1% e l’1,3% di quota.

Contraenti

Guardando alla tipologia di contraente, a giugno si conferma l’andamento dei mesi precedenti: gli scambi tra privati/aziende rimangono largamente dominanti (+1,6%) e rappresentano il 56,1% di tutti i passaggi di proprietà. In calo del 1,7% gli scambi da operatore a cliente finale. Crescono quelli provenienti da auto-immatricolazioni, mentre restano stabili ma marginali (0,9%) quelli dal noleggio.

Anzianità dei veicoli

Lombardia (16%), Lazio (10,1%) e Campania (9%) si confermano sul podio per volumi di trasferimenti netti per regione. L’analisi per anzianità mostra che le vetture con oltre 10 anni recuperano terreno, salendo al 48%, così come la fascia da 6 a 10 anni (17,4%). Le auto da 4 a 6 anni rappresentano l’11,3% (-0,6 p.p. su giugno 2024), quelle da 2 a 4 anni il 12,2% (-0,3 p.p.), quelle da 1 a 2 anni il 5,1% (+0,4 p.p.), mentre le vetture fino a 1 anno scendono al 5,9%. Nel complesso, i trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità coprono il 23,2% a giugno, mezzo punto in meno rispetto allo stesso mese del 2024.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)