Mercato elettrico lento e Porsche rivede i piani sulle batterie
Ricerca e sviluppo concentrate solamente a Weissach

Il mercato delle auto elettriche non sta andando secondo le previsioni, visto che è molto più lento del previsto, in particolare in Europa, e le case stanno modificando i propri piani. È il caso di Porsche, che ha deciso di sospendere la produzione di batterie elettriche nella propria controllata Cellforce Group ed ha anche rescisso il contratto con il fornitore Valmet.
”Dobbiamo reagire a questa situazione”
È stata la stessa casa tedesca a parlare del problema. Il CEO Oliver Blume ha parlato di “assenza di volumi e di mancanza di economie di scala”. Mentre Micheal Steiner, membro del consiglio d’amministrazione, ha spiegato: “Il mercato dei veicoli elettrici a livello mondiale non si è sviluppato come inizialmente previsto. Le condizioni quadro sono cambiate radicalmente e dobbiamo reagire a questa situazione”.
Cosa cambia
La casa tedesca ha così deciso di sospendere la produzione con Cellforce e si dedicherà esclusivamente a ricerca e sviluppo. L’azienda, costituita nel 2021, subirà un consistente ridimensionamento: circa duecento posti di lavoro saranno tagliati. Per quanto riguarda il fornitore Valmet, invece, è stato rescisso il contratto, come riportato dal media tedesco Automobilwoche.
Tuttavia, Porsche proseguirà a lavorare sullo sviluppo delle batterie, ma la ricerca e l’innovazione saranno concentrate esclusivamente nel proprio centro di Weissach, dove siamo anche stati qualche mese fa. Invece, i partner esterni saranno coinvolti nella produzione a larga scala.
Seguici qui