Mercedes A Concept, la nuova generazione di Classe A

La nuova Mercedes Classe A Concept si svela due settimane prima della presentazione ufficiale, che avverrà al Salone di Shanghai 2011, tra il 21 ed il 28 aprile. Si tratta del prototipo che anticipa la nuova generazione di Mercedes Classe A: la vettura, come si vede da queste immagini, non è e non sarà più la monovolume di segmento C che abbiamo conosciuto durante gli scorsi anni, ma diventa e diventerà una vera e propria hatchback di segmento C Premium, con la ferrea volontà di farsi spazio in una nicchia di mercato ai danni di Audi A3 (la nuova generazione sarà presentata durante l’anno venturo) e di BMW Serie 1 (la nuova generazione sarà presentata al Salone di Francoforte 2011, in settembre).

Le linee muscolose e molto nervose della nuova Mercedes Classe A Concept sono le stesse di Mercedes F 800 STYLE, la concept car che sta diventando l’ispirazione per tutti i nuovi modelli della gamma della Stella a Tre Punte; non è possibile neppure negare il fatto che Classe A Concept somigli molto alla coupé a quattro porte Mercedes CLS, giunta recentemente alla sua seconda generazione. Il design della nuova Mercedes Classe A Concept è davvero molto elaborato, complesso e denso; può essere piacevole o meno. Senza dubbio, tuttavia, il linguaggio estetico della nuova Mercedes Classe A Concept, la forma della carrozzeria, i dettagli sono quanto di più evoluto la casa automobilistica abbia plasmato negli ultimi anni: non ci aspettavamo certo, da un’azienda decisamente conservatrice, un prodotto così drasticamente diverso dal solito.

La nuova Mercedes Classe A Concept è una hatchback media di segmento C Premium tre porte costruita su una nuova piattaforma modulare, che l’azienda chiama MFA: Mercedes Front-wheel drive Architecture, cioè un pianale a trazione anteriore (che in futuro darà vita anche alla nuova Mercedes Classe B e ad un gran numero di declinazioni). Viene equipaggiata con un motore inedito, appartenente ad una famiglia di propulsori di nuova generazione (che l’azienda identifica con la sigla M270), caratterizzati dall’iniezione diretta del carburante e dalla sovralimentazione. Si tratta di un 2,0 litri benzina, in grado di sfornare 210 cavalli, gestiti da un’inedita trasmissione robotizzata doppia frizione.

La nuova Mercedes Classe A non sarà ovviamente commercializzata soltanto in versione tre porte, ma da questo progetto nasceranno almeno tre coniugazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va
Auto

Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va

L’hatchback di Stoccarda si rinnova col facelift di metà carriera
 Mercedes-Benz Classe A è l’auto compatta di Stoccarda sempre attenta alle esigenze del mercato e alle mode del momento.