Mercedes-AMG One: è iniziata la produzione dell’hypercar [FOTO]
Le prime consegne sono previste nella parte finale del 2022
La Mercedes-AMG One è pronta ad arrivare sulle strade mondiali. Il marchio tedesco, infatti, ha dato il via alla produzione di questa hypercar ibrida, che verrà realizzata in sole 275 unità, con la tecnologia derivata dalla Formula 1. Con la potenza complessiva di 1.064 cavalli, le prime consegne sono previste per la seconda metà del 2022.
“È il progetto più ambizioso che abbiamo mai intrapreso, dallo sviluppo alla produzione – le parole di Phillip Schiemer, del CdA AMG – Segna un altro punto culminante nello sviluppo strategico di successo di Mercedes‑AMG verso un futuro elettrificato delle prestazioni di guida. La produzione dell’esclusiva piccola serie è un sfida davvero unica”.
La produzione
L’esclusiva produzione di auto è completata a mano in un totale di 16 stazioni di assemblaggio e collaudo. Molte fasi di lavoro ricordano la produzione di orologi di lusso di alta qualità: alcuni sottosistemi vengono prima premontati e testati per il funzionamento, quindi smontati nuovamente e solo successivamente installati nel veicolo.
Una volta che tutto combacia perfettamente, le parti, comprese le portiere e i cofani, vengono smontate di nuovo e poi dipinte a mano come un set per auto per ogni singolo veicolo: questo assicura la perfetta corrispondenza dei colori dell’intero veicolo. Nella fase successiva, viene assemblato il gruppo propulsore: il motore turbo V6 da 1,6 litri, la batteria ad alto voltaggio ed i quattro propulsori elettrici tutti precedentemente testati a caldo sui banchi di prova.
Le caratteristiche
La potenza complessiva proposta della Mercedes-AMG One è di 1064 CV. Secondo i dati forniti da Affalterbach, il bolide impiega 7 secondi per passare da 0 a 200 km/h, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 352 km/h. Il gruppo propulsore è accoppiato ad un cambio manuale automatizzato a sette rapporti.
Seguici qui