Mercedes-AMG SL 2022: la nuova roadster in 60 secondi [VIDEO]
È spinta dal motore V8 da 585 cavalli di potenza
La Mercedes SL prende il marchio AMG e ritorna nel segno della sportività. La roadster è tutta nuova, con uno spirito incentrato sulle prestazioni e, per la prima volta, sviluppata interamente dalla divisione sportiva della Stella. Con una potenza di 585 CV, aspettando la futura versione ibrida. Scopriamola nel nostro ‘Tutto in 60 secondi’.
Le caratteristiche
La nuova Mercedes-AMG SL mostra subito una novità di riferimento: non c’è più il tetto in metallo, ma una capote in tela, per ridurre sensibilmente il peso della vettura, tutto a vantaggio dell’agilità e delle prestazioni della vettura. Il ‘tetto’ si apre e chiude in 15 secondi, fino alla velocità di 60 chilometri orari.
A livello estetico, la roadster del marchio tedesco mescola elementi moderni, come i gruppi ottici LED Digital Light, ad alcuni elementi iconici e storici, come le 14 lamelle verticali della griglia. Le dimensioni indicano una vettura lunga 4,7 metri, larga 1,91 metri e con un passo di 2,7 metri, mentre il bagagliaio ha una capienza da 213 a 240 litri.
Gli interni
Non manca, ovviamente, la tecnologia all’interno di un abitacolo sportivo e, allo stesso tempo, anche elegante. Il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici è affiancato dal display verticale da 11,9 pollici per l’infotainment, con l’ormai classico sistema MBUX delle vetture della Stella. Pochissimi tasti fisici e grafiche specifiche AMG. I sedili anteriori sportivi con poggiatesta integrato ed il moderno volante completano l’ambiente interno della nuova roadster.
I motori
La Mercedes-AMG SL è spinta dal motore V8 biturbo da 4.0 litri da 585 CV e 800 Nm di coppia massima, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e 315 km/h di velocità massima. Non arriverà in Italia, invece, la versione meno potente da 476 CV. Successivamente, è previsto l’arrivo di una versione ibrida plug-in.
Seguici qui