Mercedes Classe A 2012, nuove immagini ufficiali
Sarà in vendita da settembre
Ci piace. Ci piace davvero tanto questa nuova generazione (la terza) di Mercedes Classe A. L’abbiamo detto, qualche settimana fa, in occasione del debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2012. Lo ripetiamo, anche oggi, di fronte a questi nuovi scatti distribuiti dal costruttore di Stoccarda. Mercedes Classe A è cambiata moltissimo ed ha scelto di indossare una nuova originalità, una nuova personalità. Siamo forse troppo ottimisti ad immaginare che diventerà una delle vetture del segmento C (e del segmento C Premium) più vendute?
La nuova generazione di Mercedes Classe A nasce sulla piattaforma MFA usata anche da Mercedes Classe B: è lunga 4.292 millimetri, è larga 1.780 millimetri ed è alta 1.433 millimetri, cioè è più corta di 32 millimetri, più larga di 15 millimetri e più alta di 12 millimetri rispetto alla rivale BMW Serie 1.
Mercedes Classe A, che in passato è stata una monovolume piuttosto impacciata, molto poco tonica, ora veste un abito grintoso, più deciso, più sportivo: non è pensata certo per passare inosservata. Nerboruta, muscolosa, vivace, frizzante, ma non eccessivamente pesante, mostra una lieve parentela con tutte le più moderne vetture della gamma Mercedes, pur mantenendo (come detto) una propria personalità.
La nuova Mercedes Classe A, al momento del lancio, sarà proposta con quattro motorizzazioni: un 1,6 litri benzina a quattro cilindri da 122 cavalli (A180) e da 156 cavalli (A200), un 2,0 litri benzina a quattro cilindri da 211 cavalli (A250), un 1,8 litri diesel a quattro cilindri da 109 cavalli e 250 Nm di coppia (A180 CDI) e da 136 cavalli e 300 Nm di coppia (A200 CDI) ed un 2,1 litri diesel a quattro cilindri da 170 cavalli e 350 Nm di coppia (A220 CDI). Tutti i propulsori saranno abbinati al sistema Start&Stop, ad un cambio manuale a sei marce (a richiesta il nuovo robotizzato doppia frizione a sette marce 7G-DCT) e alla trazione anteriore.
La nuova Mercedes Classe A verrà proposta con numerosi sistemi di sicurezza tra i più moderni dello scaffale dell’azienda (tra questi ricordiamo il Collision Prevention Assist, un dispositivo radar anti-collisione attivo), con tutte le tecnologie più recenti sviluppate dal marchio di Stoccarda, con trazione integrale 4Matic (a richiesta in un momento successivo al debutto), in versione AMG sportiva (verrà dotata di un propulsore 2,0 litri benzina da oltre 300 cavalli) e in tre livelli di allestimento (Urban, Style e AMG Sport: quest’ultimo prevede profondi cambiamenti estetici, come mettono in luce le immagini proposte).
Arriverà successivamente all’estate sulle nostre strade.
Seguici qui