Mercedes Classe E 2020: al debutto una nuova generazione di volanti capacitivi
Ecco i nuovi volanti della Mercedes Classe E 2020
Sulla nuova Mercedes Classe E debutta una nuova generazione di volanti capacitivi completamente digitalizzati. Il bordo contiene una striscia sensore a due zone che rileva se le mani del conducente stanno impugnando il volante. Il primo passo verso una concezione moderna di volante risale a ben 120 anni fa, all’allora Daimler-Motoren-Gesellschaft, passando da una semplice leva o manovella di sterzo ad una più funzionale ruota sterzante. Ciò ha portato allo sviluppo dell’odierno centro di comando high-tech che consente di gestire in modo semplice i dispositivi di comfort e assistenza.
Sviluppatori e progettisti lavorano fianco a fianco concentrandosi sul perfezionamento di ogni dettaglio. Ad esempio, ogni millimetro di una scheda elettronica determina lo stile con cui la superficie può essere progettata. È tutta una questione di look e, soprattutto, di tecnologia tattile. “Il design del volante è un mondo a sé stante e una sfida molto particolare che viene spesso sottovalutata“, ha dichiarato Hans-Peter Wunderlich, Creative Director Interior Design di #mercedesbenz, che progetta volanti da circa 20 anni. “Oltre al sedile, il volante è l’unico componente del veicolo con cui abbiamo un contatto fisico intenso. La punta delle dita percepisce dettagli che normalmente non notiamo. Se un’irregolarità è fastidiosa o il volante non si adatta perfettamente nelle nostre mani, non ci piace. Questa sensazione tattile viene inviata al cervello come feedback e determina un elemento di giudizio dell’auto.” La connessione emotiva con un’auto si crea così attraverso il senso del tatto.
Seguici qui