Mercedes Classe E 2024: tutti i motori a disposizione della berlina tedesca

Mercedes Classe E 2024: l'icona di Stoccarda e le sue caratteristiche

La Mercedes Classe E 2024, con oltre trent’anni di produzione alle spalle, è diventata un’icona della casa automobilistica di Stoccarda. Questa vettura, particolarmente nella sua versione berlina a tre volumi, si distingue per le sue dimensioni generose: lunghezza di 4,94 metri, larghezza di 1,85 metri, altezza di 1,46 metri e un passo di 2,96 metri.

Interni e tecnologia

mercedes-classeE-2024

L’abitacolo della Mercedes Classe E offre un’esperienza di guida distintiva, con sedili in pelle a forma di conchiglia e un’illuminazione ambientale dinamica a LED, completamente personalizzabile secondo le preferenze del guidatore.

L’infotainment è affidato al MBUX SuperScreen, una variante dell’HyperScreen. Tuttavia, è possibile ordinare la vettura anche con un display da navigatore standard. Per il SuperScreen, lo schermo del quadro comandi e del passeggero anteriore presentano una diagonale da 12,3 pollici, mentre quello centrale arriva a ben 14 pollici. Sono presenti Apple CarPlay e Android Auto, anche in versione wireless, ma il navigatore proprietario della casa di Stoccarda offre numerosi vantaggi, tra cui l’assistente vocale “Hey, Mercedes” e la completa compatibilità con l’head-up display frontale.

Spazio e sicurezza

mercedes-classeE-2024

Il bagagliaio della Mercedes Classe E è capiente, con una capacità minima di 540 litri. Inoltre, la vettura è dotata di ADAS per la guida semi-autonoma di livello 2, utili sia per lunghi viaggi che per un utilizzo cittadino. Sensori e telecamere circondano completamente l’auto, consentendo qualsiasi manovra senza temere di scontrarsi con qualche ostacolo inatteso, pedoni compresi.

Motorizzazioni e prezzi

La gamma di motori ibridi benzina MHEV presenta un’unità da 1.999 cm3 con 4 cilindri e una potenza di 204 CV/150 kW. La versione plug-in offre invece una potenza di 313 CV/230 kW o 381 CV/280 kW. Per chi preferisce il diesel, è disponibile un motore da 2.989 cm3 con 6 cilindri e una potenza di 367 CV/270 kW, o un MHEV gasolio da 1.993 cm3 con 4 cilindri e una potenza di 197 CV/145 kW. Infine, c’è anche il Plug-in diesel da 1.993 cm3 con 4 cilindri e una potenza di 313 CV/230 kW. Il prezzo di partenza per la 200 Advanced è di € 68.531.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)