Mercedes Classe S 2104, l’obiettivo è diventare la migliore auto del mondo

Un primo sguardo dopo la presentazione ufficiale

Mercedes Classe S 2014 - Ad Amburgo Mercedes ha svelato la nuova Classe S dichiarando che l'obiettivo della nuova top di gamma della Stella è di conquistare la leadership assoluta nel suo segmento. Una vettura che si conferma come massima espressione di stile, tecnologia e innovazione che hanno sempre contraddistinto i modelli Mercedes.

Ieri ad Amburgo Mercedes ha dissipato ogni dubbio sulla nuova Classe S nel corso della presentazione ufficiale della nuova generazione della lussuosa berlina premium al top di gamma della Casa tedesca. Dopo aver visto in anteprima le prime immagini della nuova vettura adesso abbiamo anche i dati tecnici, il tutto in una filosofia che segue i tre principi cruciali di Mercedes, sintetizzabili in “Intelligent Drive”, “Efficient Technology” e “Essence of Luxury”. La nuova Classe S non si pone limiti alle ambizioni e punta a diventare la migliore auto in circolazione non solo della gamma Mercedes ma dell’intero panorama automobilistico.

Il design della vettura esprime il carattere forte, deciso e lussuoso tipico della Classe S con linee nette e filanti. Nello sguardo frontale risalta la mascherina del radiatore, adesso più grande, che si sviluppa in verticale con un design tridimensionale. Le proporzioni sono quelle classiche di una berlina con il cofano motore lungo, l’andamento cupoliforme del tetto e la coda leggermente digradante. La nuova Classe S non dimentica nemmeno l’ambizione sportiva come testimonia la linea slanciata del tetto in stile coupé.

Tra le novità della nuova Classe S c’è quella relativa all’illuminazione. Si tratta infatti della prima auto di serie al mondo ad abbandonare completamente le lampade a incandescenza: sia negli esterni che negli interni la vettura dispone solo di lampade LED.

Spostandoci all’interno della vettura ci troviamo di fronte ad un esplosione di eleganza e sobrietà estetica. L’abitacolo esprime immediatamente il senso di qualità superiore e di modernità, in una sintesi fra dotazioni tecnologiche e elementi votati al comfort con pochi eguali sul mercato. L’ampio spazio è reso vivibile e comodo al massimo, il tutto con il prezioso contributo di materiali e rivestimenti pregiati, arricchiti dagli inserti in legno che danno all’abitacolo un tocco aggiuntivo di esclusività.

La dotazione di bordo non lascia dubbi sul fatto di trovarsi di fronte a un confortevole salone, o ufficio a seconda delle necessità, a quattro ruote. A dominare la consolle centrale ci sono due display TFT a colori ad alta risoluzione da 12,3″, quello sul lato sinistro si dedica alla gestione delle informazioni relative alla guida e al veicolo, mentre l’altro consente di gestire le funzioni di infotainment e comfort.

A proposito di comfort la nuova Classe S adotta un nuovo sistema di climatizzazione con l’aggiunta del pacchetto Air-Balance che include la profumazione attiva, la ionizzazione e la filtrazione, riuscendo così ad ottenere la creazione di un microclima ideale all’interno della vettura. Stare seduti  a bordo della nuova Classe S consente anche di beneficiare della funzione di massaggio Energizing, della quale sono dotati i sedili anteriori e a richiesta anche quelli posteriore.

Tra le motorizzazioni si può scegliere tra due ibridi, un benzina e un diesel. Per quel che riguarda le versioni ibride c’è il modello S 400 Hybrid da 306 CV ed il modello S 300 BlueTEC Hybrid da 204 CV,  la versione a benzina è rappresentata dalla S 500 da 455 CV, mentre la variante diesel è la S 350 BlueTEC da 258 CV. Tutti i propulsori sono al top nelle loro categorie sia in termini di efficienza che in termini di prestazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)