Mercedes Classe S, foto spia in attesa del debutto a giugno

Impegnata nei test, è sempre più scoperta

A qualche mese di distanza dal suo arrivo sul mercato la nuova Classe S è stata catturata durante dei test. La vettura mostra diversi dettagli senza camuffarsi più di tanto. La gamma dei motori conterà di tre unità ibride.

Il momento in cui vedremo come sarà la nuova Mercedes Classe S sta arrivando. Il suo debutto è programmato per il mese di giugno e intanto prosegue i test, sempre meno camuffata di quanto non lo era fino a qualche tempo fa. Le foto spia che abbiamo catturato in questi giorni rivelano molti più dettagli di quelli che si erano già mostrati.

Da questi scatti si nota la griglia della vettura che pare ispirarsi alla F700 concept car del 2008. Si prevede che la Classe S arrivi anche in versione più lunga per i mercati dell’est, che sarà in grado di ospitare due persone in più a bordo grazie a due sedili posteriori in più che potranno essere ripiegati quando non vengono utilizzati. Ci sarà anche una versione più compatta ma spaziosa, pronta a competere con la Rolls-Royce Ghost.

La Classe S sarà dotato di telecamere anteriori, oltre a sistemi di analisi della condizioni della manto stradale, per impostare automaticamente i migliori parametri di guida in quel determinato momento. Dunque anche le sospensioni si regoleranno in maniera automatica.

Un’altra caratteristica unica è la mancanza di lampadine. La vettura avrà tutte le luci a LED, di cui quelle anteriori si regoleranno automaticamente in condizioni di traffico intenso. C’è anche un sistema con il quale gli animali e i pedoni vengono automaticamente illuminati in modo che il conducente possa vedere in tempo questi potenziali pericoli nel buio.

Le luci posteriori possono variare la loro intensità luminosa, riducendo così il consumo di energia e quindi di emissioni di CO2. Mercedes ha riferito che questa riduzione potrebbe essere arrivare fino a 2.1g/km. Grazie alle telecamere anteriori la nuova Classe S è in grado di reagire ad eventuali ostacoli che si trova davanti, avvertendo il conducente, azionando i lampeggianti e frenando automaticamente, prevendo così incidenti causati dalla distrazione del guidatore. Grazie al radar di cui è dotata la vettura non solo può frenare automaticamente ma anche effettuare un sorpasso, passando da sola da una corsia all’altra.

Per quel che riguarda il motore la Mercedes Classe S metterà a disposizione tre propulsori ibridi, con 41 CV, 61 CV o 109 CV, con i motori elettrici sulla parte superiore del motore a combustione. Ciò dimostra che la Mercedes è particolarmente attente alla domanda di veicoli più puliti ed efficienti, ma alcuni driver non sono disposti a compromessi che intacchino la potenza delle vetture della Stella.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)