Mercedes Classe S: previsti turni straordinari in produzione per far fronte alle richieste
Turni allungati di 74 minuti da gennaio
La nuova Mercedes Classe S sembra essere una delle auto più desiderate del momento, la Casa tedesca infatti ha annunciato di dover ricorrere agli straordinari per poter far fronte alla crescente domanda, a livello mondiale, per l’ammiraglia.
Lo stabilimento tedesco di Sindelfingen, nel quale vengono assemblate le Mercedes Classe S, a partire dal prossimo gennaio avrà una maggiore capacità produttiva, ottenuta prolungando l’orario di lavoro degli addetti alle linee di produzione di 74 minuti ogni giorno; già nel corso del 2013 era stato richiesto agli operai Mercedes uno straordinario giornaliero di 30 minuti e quattro turni di lavoro anche il sabato.
Quello di Sindelfingen non è l’unica struttura produttiva Mercedes ad essere in affanno per far fronte alle prenotazioni di un nuovo modello, anche l’impianto di Bremen, nel quale vengono prodotte le GLK e le Mercedes Classe C, ha ridimensionato la produzione inserendo, per i mesi di novembre e dicembre, ben dieci nuovi turni di lavoro.
Queste notizie sono indicative del positivo andamento sui mercati dei modelli della Stella e di come i modelli più lussuosi, e quindi più costosi, non subiscano gli effetti della crisi; da gennaio a novembre Mercedes ha registrato una crescita del 11%, contando di raggiungere il numero di esemplari venduti nel 2012 già alla fine di novembre.
Seguici qui