Mercedes CLS Shooting Brake, sarà presentata tra un mese

Il debutto al Festival of Speed di Goodwood

Diventerà una delle station wagon più particolari del mercato: corpo atletico, da coupé a quattro porte, ma capacità di carico da maxi-giardinetta, grazie ad un ampio portellone posteriore. Sarà mostrata, in anteprima internazionale, in Gran Bretagna, tra il 29 giugno e l'1 luglio
Mercedes CLS Shooting Brake, sarà presentata tra un mese

La più spettacolare e particolare station wagon del mercato è sarà senza dubbio Mercedes CLS Shooting Brake, la nuova scommessa dell’azienda di Stoccarda: una giardinetta nata sulla base di una coupé a quattro porte, che sacrifica parte della propria personalità in favore di una maggiore capacità di carico e per adottare un tetto spiovente ed un portellone posteriore fortemente inclinato. Questa vettura, però, al momento non è ancora disponibile: sarà in vendita a cavallo tra la conclusione dell’anno in corso e l’inizio del successivo. Ed il debutto? L’azienda della Stella a Tre Punte la svelerà in occasione del Festival of Speed di Goodwood, in Gran Bretagna, in anteprima internazionale, tra il 29 giugno ed il primo giorno di luglio. La nuova Mercedes CLS Shooting Brake sarà poi protagonista dello stand del costruttore al Salone di Parigi 2012, l’importante manifestazione che darà inizio alla stagione autunnale.

La nuova Mercedes CLS Shooting Brake nasce da una ricetta semplice, ma alquanto originale: dare ad una coupé a quattro porte muscolosa e filante una nuova porzione di carrozzeria ed aumentarne comfort e volume di carico. Lo stile, dunque, rimane lo stesso, e la carrozzeria viene solo “appesantita” con una nuova area posteriore (cambiano il profilo e la superficie vetrata laterali, il tetto, il lunotto e il portellone posteriori, il bagagliaio, lo spazio per la testa dei passeggeri posteriori). Anche a livello meccanico non si registrano modifiche: la nuova Mercedes CLS Shooting Brake verrà infatti proposta con il propulsore 3,5 litri V6 benzina da 306 cavalli (CLS350 BlueEfficiency), con il propulsore 4,7 litri V8 benzina da 408 cavalli (CLS500 BlueEfficiency), con il propulsore 5,5 litri V8 benzina da 525 e 557 cavalli (CLS63 AMG e CLS63 AMG Performance), con il propulsore 2,1 litri diesel da 204 cavalli (CLS250 CDI BlueEfficiency) e con il propulsore 3,0 litri diesel da 265 cavalli (CLS350 CDI BlueEfficiency), abbinati (in base alla versione) alla trazione posteriore o alla trazione integrale 4Matic e ad una trasmissione automatica sequenziale a sette marce.

Maggior comfort significa, in questo caso, la perdita di un po’ di muscolatura: riuscirà, la nuova Mercedes CLS Shooting Brake, ad inaugurare un nuovo segmento di mercato apprezzato, come fatto anni fa da CLS tout court, la prima berlina-coupé Premium al mondo? O è forse destinata, questa vettura, ad alimentare una catena di insuccessi, dove già vivono Mercedes Classe R e Mercedes Classe C Sportcoupé?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)