Mercedes CLS Shooting Break, foto spia della station wagon
Giardinetta extra-large dal carattere sportivo
Continua lo sviluppo di una delle più strane scommesse di Mercedes: la nuova CLS Shooting Break. Una station wagon che ha deciso di spogliarsi della staticità delle station wagon comuni per prendere un aspetto più dinamico, atletico, muscoloso. Una giardinetta che si avvicinerà pericolosamente ai cinque metri di lunghezza e che si sistemerà, nel listino della Stella a Tre Punte, tra Mercedes Classe E Station Wagon e Mercedes Classe R, al fianco di Mercedes CLS, da cui nasce. Quando? Arriverà su strada a cavallo tra la fine dell’anno corrente e l’inizio del successivo.
La nuova Mercedes CLS Shooting Break, come potete osservare, avrà lo stesso design della coupé a quattro porte Mercedes CLS, arricchito da un tetto più lungo, da un nuovo portellone posteriore più grande e bombato e da una superficie vetrata laterale più ampia, seppur ugualmente rastremata nella parte posteriore-finale. Non perde, con queste modifiche, l’aria tonica e disinvolta di Mercedes CLS. Scommesse sulla capienza del bagagliaio?
La nuova Mercedes CLS Shooting Break userà, inoltre, la stessa meccanica della vettura da cui è stata sviluppata e quindi tutte le motorizzazioni che CLS già sfrutta, compresa (pare) quella della versione sportiva AMG. Quindi, un propulsore benzina 3,5 litri V6 da 306 cavalli, un 4,7 litri V8 benzina da 408 cavalli, il 5,5 litri V8 benzina (AMG) da 525 cavalli e 557 cavalli, un 2,1 litri diesel da 204 cavalli ed un 3,0 litri diesel da 265 cavalli. Saranno disponibili trazione posteriore o integrale e cambio automatico sequenziale a sette rapporti.
È possibile che la nuova Mercedes CLS Shooting Break venga presentata in occasione del Salone di Ginevra 2012 (ma anche il Salone di Parigi 2012 è un appuntamento da non sottovalutare): tenete occhi ed orecchie aperti.
Seguici qui