Mercedes EQ C: inedite FOTO SPIA del nuovo SUV elettrico
La Mercedes EQ C arriverà sui mercati internazionali nel 2019
In redazione ci sono giunte nuovi scatti fotografici dell’inedita Mercedes EQ C, primo SUV completamente elettrico che nascerà sotto il brand EQ, marchio che successivamente sarà destinato a tutte le future vetture elettriche della Stella a tre punte. Le nuove fotografie, riportate nella nostra galleria immagini, sono state scattate dalla nostra troupe di fotografi nel nord della Spagna, Paese in cui ultimamente Mercedes sta sviluppando la nuova nata attraverso molteplici e duraturi test drive.
Mercedes EQ C: “switch to EQ”
Rispetto alle ultime foto spia, il muletto fotografato della Mercedes EQ C mette in mostra una silhouette decisamente più sinuosa per via di camuffature meno ingombranti che lasciano intravedere maggiormente l’inedito corpo vettura che caratterizzerà la nuova nata 100% elettrica del costruttore tedesco. Sebbene ancora molto camuffata, le forme del nuovo modello evidenziano una carrozzeria molto affusolata e bombata, caratteristiche che generalmente si possono riscontrare su molti modelli ibridi ed elettrici dove l’aerodinamica assume un ruolo decisamente determinante nella progettazione. Nel dettaglio delle foto spia inviateci in redazione dai nostri fotografi, per la prima volta, è possibile osservare sul muletto immortalato una camuffatura diversa dal solito e molto colorata in cui campeggia l’inedito hashtag “switschtoEQ” che può essere considerato come un vero e proprio invito a “passare” all’elettrico firmato Mercedes.
Mercedes EQ C: la tecnica
Dal punto di vista puramente tecnico la futura Mercedes EQ C poggerà sull’architettura EVA (Electric Vehicle Architecture) che a sua volta è basata sulla piattaforma MRA (Modular Rear Architecture), pianale che ebbe il pregio di debuttare nel 2014 sulla Classe C (W2015). A livello propulsivo, secondo quelle che sono le ultime indicazioni in merito, la Mercedes EQ C godrà di un pacco batterie collegato ad un singolo propulsore elettrico da 300 kW montato al posteriore oppure ad un motore da 300 kW posizionato sempre al posteriore ma in abbinamento ad un secondo motore da 90 o 150 kW montato sull’asse anteriore.
Inoltre, le ultime indiscrezioni riguardanti la futura Mercedes EQ C dicono che il nuovo SUV 100% elettrico potrebbe godere anche di un inedito ed efficiente sistema di recupero dell’energia oltre a sofisticate sospensioni adattive a tutto vantaggio di un maggior coinvolgimento nella guida. La Mercedes EQ C, che nella fattispecie potrebbe avere le stesse dimensioni di una GLS e dovrebbe arrivare sui mercati internazionali nel 2019 per poi essere seguita da una serie di altre vetture 100% elettriche, sempre marchiate EQ ma di dimensioni più compatte.
Seguici qui