Mercedes EQ, velocizzati i tempi: 10 modelli entro il 2022
Il piano verrà anticipato di 3 anni
Il futuro di Mercedes si chiama elettrico e come tante altre case automobilistiche anche la Casa della Stella si sta muovendo in tale direzione. Al Salone di Parigi dell’ottobre scorso venne lanciata la Generation EQ Concept: SUV coupè basato su una piattaforma elettrica, che prefigura il primo modello di serie che sarà sul mercato nel 2020, oltre a lanciare fino a 10 nuovi modelli entro il 2025.
Tuttavia la Daimler, rivedendo i piani circa la propulsione elettrica, ha accelerato i tempi fino ad anticiparli di 3 anni, quindi entro il 2022, per un investimento di 10 miliardi di euro per l’ampliamento della gamma elettrica, che guarderà a diversi segmenti, tra cui grandi SUV e veicoli Smart.
La tecnologia ibrida plug-in aiuterà l’azienda in questo periodo di transizione con il prossimo modello, il restyling della Classe S (debutto previsto al Salone di Shanghai) che vanterà dell’ultima tecnologia delle batterie agli ioni di litio, il che si traduce in un’autonomia di 50 km. Infine, i motori endotermici continueranno ad essere sviluppati per donar loro miglior efficienza. La produzione dei veicoli del marchio EQ avverrà presso l’impianto di Sindelfingen.
Seguici qui