Mercedes EQA: VIDEO intervista speciale con Eugenio Blasetti
Com’è nata la compatta elettrica per il grande pubblico
Gennaio è senza alcun dubbio il mese della Mercedes EQA, il nuovo SUV compatto elettrico della casa di Stoccarda. Una vettura molto interessante sotto numerosi punti di vista, che è nata sotto molti aspetti all’ombra dell’apprezzatissima Mercedes GLA. La EQA, però, non è solamente una semplice versione elettrica della GLA, come ci ha spiegato in questa intervista esclusiva Eugenio Blasetti, Press Relations Manager di Mercedes-Benz Italia.
Quali sono le caratteristiche della Mercedes EQA?
Per analizzare più in profondità le caratteristiche della Mercedes EQA, vi rimandiamo alla nostra prova su strada in anteprima, durante la quale siamo stati in grado di mettere per la prima volta mano sul volante della compatta. Una vettura senza alcun dubbio interessante, che grazie al suo prezzo di partenza di poco superiore ai 41.000 € unito agli ecobonus statale è in grado di rivolgersi ad un pubblico nettamente più ampio rispetto alla più impegnativa EQC. Il tutto con le caratteristiche premium che ci aspettiamo sempre da un marchio come Mercedes. Sono state fatte delle modifiche soprattutto a livello aerodinamico, con l’abitacolo che conferma in toto quanto già visto sulle produzioni più recenti della casa. Non troviamo lo schermo MBUX Hyperscreen (qui tutti i dettagli), che debutterà sulla EQS e che, forse, sarebbe stato persino esagerato per un segmento come quello della EQA.
Autonomia e motori della Mercedes EQA
Al momento del lancio, previsto tra la fine della primavera e la prossima estate, la Mercedes EQA sarà disponibile unicamente con il suo modello 250, che sarà in grado di garantire una percorrenza massima di 486 km secondo il ciclo combinato europeo NEDC. Nel futuro, comunque, arriveranno anche altre varianti, tra cui la versione a quattro ruote motrici che conterà anche su un secondo motore da oltre 200 kW, e la variante Long Range che spererà in scioltezza i 500 km secondo il ciclo misto WLTP. Questi e altri dettagli li troverete nella nostra intervista video speciale che trovate qui sopra. Buona visione.
Seguici qui