Mercedes GLB 2026: le prime immagini ufficiali e gli interni [FOTO]
Verrà presentata il prossimo 8 dicembre, arriverà nel 2026
La nuova Mercedes GLB sarà presentata il prossimo 8 dicembre ed arriverà nel 2026 sui vari mercati, compreso quello italiano. In attesa del debutto, la casa della Stella ha rilasciato le prime immagini ufficiali della seconda generazione del SUV, camuffandole in maniera particolare. La vettura è completamente coperta da neve e ghiaccio, all’interno del centro test di Sindelfingen.
Le caratteristiche
Non si può notare molto, se non la silhouette, da queste immagini, essendo la nuova GLB completamente imbiancata. Ma l’avevamo già vista nei mesi scorsi, con diverse foto spia, in cui avevamo notato un modello leggermente più lungo e più largo, aumentando l’abitabilità interna e la capacità del bagagliaio. Il SUV avrà una doppia configurazione, da cinque o sette posti, come confermato dalla casa della Stella, per poter viaggiare anche con amici o famiglia numerosa.
Gli interni, invece, sono stati completamente svelati, con foto non camuffate. Il cockpit è ispirato a quello delle nuove CLA, con il triplo schermo digitale, per quadro strumenti, sistema di infotainment e schermo per il passeggero. Anche se quest’ultimo sarà un optional. Non sono state comunicate le dimensioni dei display, ma sono molto ampi, attorno a 13/14 pollici. Si notano materiali premium ed il tetto panoramico in vetro, con cielo stellato.
Avevamo parlato di più spazio e, guardando l’immagine dei sedili posteriori, si può effettivamente notare ampio agio per ginocchia e testa, con un pavimento che pare piatto, lasciando così il giusto spazio anche per il passeggero centrale. La terza fila, per arrivare a sette posti, sarà opzionale e, ovviamente, in caso venga utilizzata, lo spazio nel bagagliaio sarà di molto ridotto.
I motori
La casa tedesca non ha dato indicazioni tecniche, ma ci attendiamo una gamma elettrificata. L’unità ibrida con un motore 1.5 benzina quattro cilindri ed il propulsore elettrico, per una potenza fino a circa 190 cavalli, con cambio automatico ad 8 rapporti. La versione elettrica, con sistema da 800 volt, dovrebbe arrivare in doppia configurazione: a singolo motore e trazione posteriore e l’integrale con doppio propulsore, uno per asse. Non mancheranno anche le versioni AMG, per chi vuole un modello più prestazionale.
Seguici qui













![Nuova Mercedes GLC elettrica debutta in Italia: prezzi, autonomia e allestimenti [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mercedes-GLC-elettrica-22-e1761209893761.jpg)
![Mercedes Classe G ‘Made to Measure Heroes’: l’anteprima della special edition all’AMG Performance Day di Imola [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mercedes-Classe-G-Made-to-Measure-Heroes-15-e1760711126144.jpg)
![Mercedes ELF: il van sperimentale che rivoluziona la ricarica dei veicoli elettrici [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mercedes-ELF-2025-21-e1760022854137.jpg)
