Mercedes GLE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Mercedes GLE 2023: scopri tutte le caratteristiche del SUV di lusso di prossima generazione

Mercedes GLE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Mercedes-Benz GLE e la versione sportiva GLE Coupé sono adatte alle famiglie, ai viaggi a lunga distanza, al tempo libero e al trasporto di carichi. La trazione 4MATIC è di serie in Europa e consente di superare terreni fuoristrada con pendenze fino al 100%. Il veicolo ha un carico di traino fino a 3,5 tonnellate. In questa guida esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, che rispondono alle domande più frequenti degli utenti web interessati alle auto più vendute in Italia.

Quanto è grande la Mercedes GLE 2023? Le sue dimensioni

Dimensioni della Mercedes GLE 2023: 492 cm di lunghezza, 201 cm di larghezza, 180 cm di altezza.

Com’è fatta esteticamente la Mercedes GLE 2023? Il suo design

Mercedes GLE 2023

La Mercedes GLE 2023 ha un design pulito e lineare, con una calandra imponente dominata dal logo della Stella, dei fari Full-Led Multibeam, dei cerchi in lega da 21 pollici firmati AMG e dei fari posteriori a LED. Il posteriore ha una forma elegante ma è penalizzato dai finti scarichi cromati sul paraurti.

Com’è l’abitacolo della Mercedes GLE 2023? I suoi materiali

L’abitacolo della Mercedes GLE 2023 è tecnologico e raffinato, con materiali di qualità e morbidi al tatto. I sedili sono comodi e dispongono di funzione massaggio. C’è anche la ricarica wireless e le prese USB di tipo C.

Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes GLE 2023? Infotainment e quadro strumenti

Mercedes GLE 2023

La tecnologia di bordo della Mercedes GLE 2023 è all’avanguardia e offre numerose informazioni e funzioni personalizzabili. Il sistema MBUX permette di comandare l’infotainment sia da touchscreen che dal pad centrale. Il quadro strumenti digitale offre diverse modalità di visualizzazione. I comandi a sfioro sul volante sono belli da vedere ma meno pratici da usare. Ci sono anche molti comandi fisici per una maggiore fruibilità. L’infotainment e il quadro strumenti della Mercedes GLE 2023 hanno entrambi una dimensione di 12,3 pollici e una risoluzione di 1920 x 720 pixel.

Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes GLE 2023?

Il bagagliaio della Mercedes GLE 2023 ha una capacità di 630 litri, espandibili a 1.915 litri. Si tratta di uno spazio non molto in linea con le aspettative, in quanto è privo del doppio fondo occupato dal pacco batteria da 31,2 kWh.

Com’è l’abitabilità della Mercedes GLE 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Mercedes GLE 2023 è ottima, sia davanti che dietro. Le persone di altezza superiore alla media stanno comode in tutte le posizioni. C’è molto spazio per le gambe, la testa e le spalle. Anche i passeggeri posteriori godono di bocchette per la climatizzazione e di ulteriori prese USB.

Quanti e quali ADAS ha la Mercedes GLE 2023? Gli assistenti alla guida

Mercedes GLE 2023

Gli ADAS della Mercedes GLE 2023 sono tra i migliori sul mercato, sia per la qualità che per la rappresentazione sul quadro strumenti. Tra i sistemi di assistenza alla guida ci sono il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il freno automatico d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio dell’angolo cieco e il pretensionatore delle cinture di sicurezza.

Quanti e quali motori ha la Mercedes GLE 2023?

Mercedes GLE 2023

La Mercedes GLE 2023 è disponibile con i seguenti motori:

  • GLE 300 d 4MATIC: motore diesel a quattro cilindri da 245 CV e 500 Nm di coppia, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 6,9 litri/100 km, emissioni di CO2 di 182 g/km.
  • GLE 350 d 4MATIC: motore diesel a sei cilindri da 272 CV e 600 Nm di coppia, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 7,3 litri/100 km, emissioni di CO2 di 193 g/km.
  • GLE 400 d 4MATIC: motore diesel a sei cilindri da 330 CV e 700 Nm di coppia, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 7,5 litri/100 km, emissioni di CO2 di 198 g/km.
  • GLE 450 d 4MATIC: motore diesel a sei cilindri da 367 CV e 700 Nm di coppia, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 7,6 litri/100 km, emissioni di CO2 di 200 g/km.
  • GLE 450 4MATIC: motore benzina a sei cilindri da 367 CV e 500 Nm di coppia, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 9 litri/100 km, emissioni di CO2 di 206 g/km.
  • GLE 350 de 4MATIC: motore ibrido plug-in composto da un diesel a quattro cilindri da 194 CV e un elettrico da 100 kW, trazione integrale, cambio automatico a nove rapporti, consumo medio di 1 litro/100 km, emissioni di CO2 di 26 g/km.

 

Quale è la batteria della Mercedes GLE Plug-in 2023?

La batteria della Mercedes GLE Plug-in 2023 ha una capacità di 31,2 kWh e si trova sotto il pianale del bagagliaio.

Qual è l’autonomia elettrica della Mercedes GLE Plug-in 2023?

L’autonomia elettrica della Mercedes GLE Plug-in 2023 varia tra i 105 e i 109 km, a seconda della versione. La GLE Coupé 350de ha un’autonomia di 109 km, mentre la GLE Suv 350de ha un’autonomia di 105 km.

In quanto tempo si ricarica la Mercedes GLE Plug-in 2023?

Mercedes GLE 2023

La Mercedes GLE Plug-in 2023 è un SUV ibrido plug-in di quarta generazione che può viaggiare in modalità elettrica anche su terreni fuoristrada. I modelli ibridi plug-in adottano un caricabatterie da 11 kW per la ricarica dalla rete domestica a corrente alternata o da wallbox trifase. Per ricaricare comodamente la tua auto elettrica a casa, puoi utilizzare la Mercedes-Benz Wallbox, che ti permette di controllare e monitorare la ricarica con l’App Mercedes me.

Quanti e quali allestimenti ha la Mercedes GLE 2023? I prezzi

La base della gamma è la GLE 300 d 4MATIC con un prezzo di listino di 83.976,00 € IVA e messa su strada incluse, che monta un motore diesel ibrido da 245 CV e trazione integrale permanente. Tra le versioni disponibili ci sono:

-ADVANCED, senza sovrapprezzo, che include il pacchetto Chrome per gli interni, il pacchetto parcheggio con telecamera a 360°, il pacchetto retrovisori, il pacchetto memoria, il pacchetto KEYLESS-GO e il sistema MBUX con display touchscreen da 12,3 pollici.

-ADVANCED PLUS, a 4.612,00 €, che aggiunge il pacchetto assistenza alla guida Plus, il tetto apribile panoramico elettrico, il sistema di ricarica wireless per smartphone e il sistema di illuminazione ambientale.

-AMG Line ADVANCED PLUS, a 10.430,00 €, che sostituisce la linea estetica ADVANCED con quella AMG Line e include anche i cerchi in lega AMG da 20 pollici, i freni sportivi AMG e il volante sportivo multifunzione in pelle nappa.

-PREMIUM, a 12.991,00 €, che include tutti gli equipaggiamenti della versione ADVANCED PLUS e aggiunge il sistema di infotainment MBUX con display touchscreen da 12,3 pollici per il quadro strumenti digitale, il sistema di navigazione MBUX con realtà aumentata per la navigazione e il sistema audio surround Burmester.

-AMG Line PREMIUM, a 16.760,99 €, che include tutti gli equipaggiamenti della versione AMG Line ADVANCED PLUS e aggiunge quelli della versione PREMIUM.

-AMG Line PREMIUM PLUS, a 21.277,00 €, che include tutti gli equipaggiamenti della versione AMG Line PREMIUM e aggiunge il pacchetto ENERGIZING Plus con sedili anteriori climatizzati e massaggianti, il portellone posteriore EASY-PACK con apertura/chiusura automatica e l’impianto di climatizzazione automatico THERMOTRONIC a quattro zone.

Mercedes GLE 2023

Mercedes GLE 2023: le caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: Lunghezza di 492 cm, Larghezza di 201 cm, Altezza di 180 cm.
  • Motori: La Mercedes GLE 2023 è disponibile con differenti motori a benzina e diesel da 245 a 367 CV. Inoltre, è disponibile la versione ibrida plug-in composta da un diesel a quattro cilindri da 194 CV e un elettrico da 100 kW.
  • Trazione: La trazione è integrale 4MATIC.
  • Cambio: Cambio automatico a nove rapporti.
  • Accelerazione: Dipende dal modello, ad esempio la GLE 450d 4MATIC accelera da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.
  • Velocità massima: Dipende dal modello, ad esempio la GLE 450d 4MATIC raggiunge una velocità massima di 250 km/h.
  • Allestimenti: La base della gamma è la GLE 300 d 4MATIC, con altri allestimenti disponibili come ADVANCED, ADVANCED PLUS, AMG Line ADVANCED PLUS, PREMIUM, AMG Line PREMIUM, e AMG Line PREMIUM PLUS.
  • Bagagliaio: La capacità del bagagliaio è di 630 litri, espandibili a 1.915 litri.
  • Consumi: Dipende dal modello, ad esempio la GLE 300 d 4MATIC ha un consumo medio di 6,9 litri/100 km.
  • Autonomia elettrica: L’autonomia elettrica della versione ibrida plug-in varia tra i 105 e i 109 km, a seconda della versione.
  • Prezzo: Il prezzo di listino della GLE 300 d 4MATIC è di 83.976,00 € IVA e messa su strada incluse.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)