Mercedes GLE Coupé 2024: un mix tra lusso, sportività e tecnologia. Le caratteristiche
La Mercedes GLE Coupé si rinnova con aggiornamenti sottopelle
La Mercedes GLE Coupé si rinnova con aggiornamenti sottopelle, mantenendo il suo ruolo di protagonista nel mercato dei SUV, dove ha venduto 92.000 unità dal 1997. La gamma comprende sei versioni, ciascuna con un set di accessori distintivo, per differenziarsi nel mercato dell’usato in termini di valore residuo e offrire una scelta chiara tra i vari allestimenti. Con una lunghezza di 494 cm, una larghezza di 201 cm e un’altezza di 173 cm, l’abitacolo può ospitare cinque persone e il bagagliaio ha una capacità che varia da 510 a 1790 litri.
Differenze esterne
Esternamente, le differenze rispetto al modello pre-restyling sono minime e richiedono un occhio esperto per essere notate. Nella parte anteriore, spiccano la griglia rivisitata e i fari LED High Performance con due punti luce diurni. Anche le luci posteriori sono state rinnovate, con due blocchi orizzontali che si trasformano in due barre sulla GLE Coupé.
Esterni AMG Line
La variante con il tetto più inclinato include di serie gli esterni AMG Line, con griglia a diamante con pattern Mercedes-Benz cromato, grembiulatura anteriore AMG con elemento cromato, pannelli laterali AMG, rivestimenti dei passaruota nello stesso colore della carrozzeria e grembiulatura posteriore AMG.
Interni rinnovati
All’interno del grande abitacolo della Mercedes GLE, spiccano il nuovo volante con comandi touch sulle razze orizzontali, le bocchette per l’aria cromate e le nuove combinazioni di colore, come il beige catalano/nero per la GLE SUV e il marrone bahia/nero per la GLE Coupé.
Sistema multimediale MBUX
Il sistema multimediale MBUX di seconda generazione, gestibile tramite comandi vocali, volante o schermo dell’infotainment da 12,3 pollici, è composto in realtà da due display di questa misura. Inoltre, offre aggiornamenti over the air, è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless e, grazie alla funzione Smart Home, consente di controllare la propria abitazione, come accendere le luci e gestire la temperatura, restando seduti in auto.
Prezzo e accessori di serie
Il prezzo parte da 98.116 euro e include di serie numerosi accessori: airbag per le ginocchia del guidatore, airbag laterali anteriori, airbag passeggero disattivabile, airbag per la testa anteriori e posteriori, cerchi in lega, chiave elettronica (apertura porte e avviamento), climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, controllo velocità in discesa, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, radar per angolo morto posteriore, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni antiabbaglianti, retrovisori esterni elettrici, retrovisori ripiegabili elettricamente, sedile guida a regolazione elettrica con memoria, sedile passeggero a regolazione elettrica, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sospensioni attive, sospensioni posteriori autolivellanti, telecamera posteriore, vernice metallizzata, vetri posteriori e lunotto scuri, volante regolabile in altezza e profondità.
Motorizzazioni disponibili
Per quanto riguarda i motori, la versione diesel MHEV parte da una cilindrata di 1.993 cm³ con 4 cilindri, potenza di 272 CV/200 kW, coppia massima di 550 Nm, velocità massima di 226 km/h e consumo medio di 6,6 l/100 km. È disponibile anche una versione con cilindrata di 2.989 cm³, 6 cilindri, potenza di 367 CV/270 kW, coppia massima di 750 Nm, velocità massima di 250 km/h e consumo medio di 7,3 l/100 km.
Versioni Plug-in
La versione Plug-in offre un motore con cilindrata di 1.950 cm³, 4 cilindri, potenza di 320 CV/235 kW, coppia massima di 700 Nm, velocità massima di 210 km/h e consumo medio di 0,6 l/100 km, con un prezzo di 107.815 euro. C’è anche una versione Plug-in benzina con cilindrata di 1.999 cm³, 4 cilindri, potenza di 381 CV/280 kW, coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 210 km/h e consumo medio di 0,8 l/100 km, con un prezzo di 106.590 euro.
Motori benzina ibridi MHEV
Infine, il motore benzina ibrido MHEV parte da un prezzo di 116.355 euro con cilindrata di 2.999 cm³, 6 cilindri, potenza di 435 CV/320 kW, coppia massima di 520 Nm, velocità massima di 250 km/h e consumo medio di 10,1 l/100 km. È disponibile anche una versione con cilindrata di 2.999 cm³, 6 cilindri, potenza di 544 CV/400 kW, coppia massima di 560 Nm, velocità massima di 250 km/h e consumo medio di 1,2 l/100 km. La versione top di gamma offre un motore con cilindrata di 3.982 cm³, 8 cilindri, potenza di 612 CV/450 kW, coppia massima di 850 Nm, velocità massima di 280 km/h e consumo medio di 12,4 l/100 km.
Seguici qui