Mercedes GLE e GLE Coupé 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Tutte le caratteristiche del rinnovato SUV di Mercedes: ecco il GLE anche in versione Coupé
La Mercedes-Benz GLE e la sua versione sportiva, la GLE Coupé, sono adatte per soddisfare diverse esigenze, quindi in grado di far divertire alla guida, accompagnare un possibile cliente in vacanza o attraversare qualche breve percorso in off-road, grazie al sistema 4MATIC. La nuova generazione di modelli GLE è stata aggiornata nell’esterno, nell’interno, nella tecnologia e nell’equipaggiamento. I nuovi modelli arriveranno in Europa a luglio 2023 con una gamma motori completamente elettrificata, tra cui gli ibridi leggeri e plug-in di quarta generazione, che hanno più potenza rispetto alle versioni precedenti. Scopriamo tutte le sue caratteristiche sfruttando le FAQ, ossia le domande più poste dagli utenti web e inerenti alle best seller del mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la Mercedes GLE Coupé 2023? Le dimensioni
La Mercedes GLE Coupé 2023 è un’auto dalle dimensioni importanti, che la rendono imponente ma allo stesso tempo elegante. Infatti, la lunghezza di 4939 mm e la larghezza di 2010 mm (2157 mm con gli specchietti) la fanno spiccare sulla strada. L’altezza è di 1709 mm mentre il passo è di 2935 mm.
Come è fatto il design della Mercedes GLE Coupé 2023? La sua estetica
GLE SUV e GLE Coupé hanno un nuovo design esterno ammodernato, grazie ad alcune modifiche dettagliate come il paraurti anteriore con due lamelle orizzontali con inserti cromati. I fari a LED sono di serie e presentano un nuovo design. Gli esterni AMG Line sono ora di serie sulla GLE Coupé ma bisogna segnalare anche nuovi colori per la carrozzeria. La gamma dei cerchi in lega leggera è stata completata con due nuovi modelli da 19 e 20 pollici. L’illuminazione ambiente con proiezione animata del motivo Mercedes-Benz è disponibile come optional.
Com’è fatto l’abitacolo della Mercedes GLE Coupé 2023? Ecco gli interni
Tra le novità introdotte all’interno dell’abitacolo della GLE e della GLE Coupé troviamo un volante di ultima generazione con razze caratterizzata da pulsanti a sfioramento per utilizzare il display del conducente e per navigare tra i menu del sistema di infotainment. Ci sono poi prese d’aria centrali e laterali con lamelle in metallo, come nella Mercedes-Maybach GLS. Da segnalare la presenza di nuove rifiniture e combinazioni di colori per l’interno e sedili con finitura in pelle nappa per gli allestimenti neri.
Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes GLE Coupé 2023? Il sistema di infotainment
Il sistema audio premium Burmester Surround Sound System di Mercedes-Benz ora offre anche l’esperienza audio immersiva Dolby Atmos ed è disponibile come optional l’Energizing Air Control, il sistema monitora la qualità dell’aria. Con la seconda generazione del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience), anche GLE e GLE Coupé hanno ora un abitacolo più digitale e intelligente. Sono state mantenute le dimensioni del display del conducente e del display centrale, ciascuno da 12,3 pollici. Il display centrale può essere utilizzato direttamente e comodamente con il suo touchscreen. Apple Car Play e Android Auto sono ora disponibili in modalità wireless.
Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes GLE Coupé 2023?
La capacità del bagagliaio della nuovissima Mercedes GLE Coupé 2023 dipende dalle caratteristiche specifiche del motore. Se scegli la versione ibrida plug-in, avrai una capacità del bagagliaio di 500 litri, sufficiente per contenere molte valigie. Tuttavia, se opti per una delle altre versioni disponibili, potrai godere di una capacità ancora maggiore del bagagliaio pari a 655 litri.
Quante e quali motori ci sono per la Mercedes GLE Coupé 2023?
Il GLE53 4MATIC+ è un SUV sportivo e pratico, con un elegante design AMG. Il motore rimane un 3.0 litri a sei cilindri in linea da 320 kW (435 CV) con doppio turbo, ma è stato aggiornato per aumentare la coppia massima e migliorare la risposta, grazie ad una nuova tecnologia di iniezione del carburante e l’implementazione di un sistema di scarico più efficiente. Inoltre, il nuovo sistema di controllo della trazione assicura una maggiore stabilità e aderenza sulla strada, anche in condizioni di guida estreme. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è ora di 5,0 secondi, grazie alla nuova configurazione del cambio a doppia frizione a 9 rapporti e il sistema di trazione integrale completamente variabile. Il GLE63 S 4MATIC+ ha un motore V8 AMG biturbo da 4,0 litri con 450 kW (612 CV), che fornisce un’esperienza di guida dinamica e superiore, grazie alla trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile e alle sospensioni pneumatiche AMG RIDE CONTROL+ con smorzamento adattivo regolabile. Entrambi i motori sono elettrificati con un generatore di avviamento integrato (ISG) e un sistema elettrico a 48 volt, che fornisce una maggiore efficienza energetica e un’accelerazione più fluida. La stabilizzazione attiva del rollio AMG ACTIVE RIDE CONTROL è di serie nei modelli ’63’ ed è un’opzione per i modelli ’53’, garantendo un’esperienza di guida ancora più fluida e confortevole in ogni situazione.
Quanti e quali versioni ci sono per la Mercedes GLE Coupé 2023?
L’equipaggiamento di serie del GLE53 4MATIC+ è notevolmente più ampio del modello precedente, e include un tetto scorrevole panoramico elettrico, sedili anteriori riscaldati, Adaptive Highbeam Assist, integrazione con lo smartphone e altre caratteristiche come l’impianto di scarico AMG Performance inseribile, l’impianto audio Burmester, il pacchetto Memory, il Park Pilot a 360 gradi, il pacchetto KEYLESS-GO e il Blind Spot Assist. Anche l’ultima generazione del volante Performance AMG è di serie. La GLE53 4MATIC+ Coupé ha ancora più dotazioni di serie, tra cui il climatizzatore per i sedili anteriori, la funzione MBUX Augmented Reality e i fari LED MULTIBEAM, che valgono anche per il GLE63 S 4MATIC+ SUV. Nella GLE63 S 4MATIC+ Coupé, i clienti possono inoltre godere dei vantaggi del pacchetto AIR-BALANCE, dei sedili anteriori multi-contour e dell’head-up display. Altre caratteristiche standard includono l’assistente per gli interni MBUX, i portabicchieri a temperatura controllata e il proiettore del logo con animazione specifica AMG all’apertura delle porte anteriori.
Quanto costa la Mercedes GLE Coupé 2023? Ecco il prezzo di listino
Per la Mercedes GLE Coupé 2023 non è ancora stato ufficialmente annunciato il prezzo.
Mercedes GLE Coupé 2023: scheda tecnica
Dimensioni: Lunghezza 4939 mm, Larghezza 2010 mm (2157 mm con gli specchietti), Altezza 1709 mm, Passo 2935 mm.
Motori: GLE53 4MATIC+ con motore 3.0 litri a sei cilindri in linea da 320 kW (435 CV) con doppio turbo e GLE63 S 4MATIC+ con motore V8 AMG biturbo da 4,0 litri con 450 kW (612 CV).
Trazione: 4MATIC.
Cambio: Cambio a doppia frizione a 9 rapporti.
Accelerazione: GLE53 4MATIC+ – 0-100 km/h in 5,0 secondi, GLE63 S 4MATIC+ – Accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
Velocità massima: 250 km/h.
Allestimenti: GLE53 4MATIC+ e GLE63 S 4MATIC+.
Bagagliaio: Capacità da 500 litri a 655 litri.
Consumi: Non specificati.
Autonomia elettrica: Non specificata.
Seguici qui