Mercedes GLS: una nuova definizione di ampio spazio [FOTO]

Un'ammiraglia con caratteristiche da SUV

Mercedes GLS – La gamma dei crossover della Stella è arricchita con un modello di dimensioni molto generose e contenuti di pregio

Sette posti, dettagli e caratteristiche di alto livello, design che esterna carattere ed eleganza. Il nuovo Mercedes GLS rappresenta un nuovo modo di interpretare il concetto di SUV, la definizione di un’idea caratterizzata da linee e qualità da ammiraglia.

Il nuovo Mercedes GLS è lungo 5,13 metri, largo 1,93 metri e altro 1,85 metri, il passo invece ammonta a 3 metri. Un aspetto che favorisce spazio e comfort interno.
Sotto il cofano sono presenti potenti motori, che secondo la casa sono caratterizzati anche da una spiccata efficienza. Il GLS 400 4MATIC è animato da un’unità V6 bi-turbo a iniezione diretta che sviluppa una potenza di 333 cavalli (245 kW) e una coppia di 480 Nm disponibile dai 1600 giri/min. Il consumo indicato risulta 8,9 l/100 km (NEDC combinato) mentre le emissioni segnalate ammontano a 206 g di CO2/km. Ad arricchire questo cuore anche una funzione ECO start/stop, presenta anche sulle atre versioni della gamma. Il GLS 500 4MATIC è spinto invece da un propulsore V8 bi-turbo a iniezione diretta da 455 cavalli (335 kW), cioè 20 cavalli (15 kW) in più se confrontato con il modello della passata generazione. Questo motore vanta anche una coppia massima di 700 Nm, garantendo una buona dose di forza senza intaccare il comfort complessivo.
Al vertice, invece, è presente il Mercedes-AMG GLS 63 4MATIC, il cui motore può sprigionare 585 cavalli di potenza (430 kW), cioè 28 cavalli (20 kW) in più rispetto a prima, e una coppia massima di 760 Nm già presente a 1.750 giri/min. Ad esso è collegato un cambio 7G-TRONIC SPEEDSHIFT PLUS AMG specifico.
La proposta diesel, poi, è rappresentata dal GLS 350 d 4MATIC, dotato di un’unità diesel V6 da 258 cavalli (190 kW) e 620 Nm di coppia massima.
Tutte le varianti, tranne il già citato Mercedes-AMG GLS 63, sono equipaggiate con un cambio automatico 9 rapporti 9G-TRONIC, su richiesta abbinabile al bloccaggio del differenziale centrale e con rapporto fuoristrada. In più, oltre alla trazione integrale 4MATIC, il mezzo può contare su sofisticate sospensioni Airmatic, disponibili a richiesta, e l’automobilista può selezionare la mappatura migliore tra le sei diverse modalità di guida del DYNAMIC SELECT: comfort, sport, individual, slippery (in caso di asfalto umido), off road e off road plus.

Ordinabile dallo scorso 4 novembre, mentre le consegne in Europa sono previste dal prossimo marzo, i prezzi consigliati riferiti all’Italia (IVA e messa su strada inclusi) partono da € 81.700,00 per il modello GLS 350 d 4MATIC, mentre in vetta per la versione Mercedes-AMG GLS 63 4MATIC si parte da € 148.350,00.
L’estetica del GLS, indicata dalla casa di Stoccarda come la “Classe S dei SUV”, rimanda al modello GL. Il frontale presenta una fascia rinnovata e inediti fari che integrano le luci diurne LED. La griglia anteriore è ampia così come il logo del marchio abbinato ad essa. Si notano anche interventi alle barre orizzontali della griglia e al paraurti frontale. Altri invece sono localizzati nella zona posteriore. I grippi ottici LED hanno un disegno differente, e in più lo stile può essere impreziosito da una gamma di nuovi cerchi in lega e vernici.
L’interno del veicolo prevede sette posti disposti su tre file. La plancia è stata rivista, arricchita da un sistema infotainment che comprende un tablet con schermo da 8 pollici. Presente anche un nuovo touchpad e un volante a tre razze dal design rinnovato e rivestito in pelle Nappa. Tra gli optional, indicato un sistema di ionizzazione dell’aria che ne migliora la qualità nell’abitacolo.
Preziosi anche i diversi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida disponibili. Tra i vari sistemi, si possono citare: un dispositivo di prevenzione delle collisioni, la frenata assistita, uno di rilevamento della stanchezza del conducente, un dispositivo di trazione elettronica AWD con 4ETS, il cruise control. A cui si possono sommare quelli dell’Assistance Package che annovera un dispositivo di frenata con rilevamento dei pedoni e limitatore di velocità, un Magic Vision Control che aumenta la visibilità del conducente attraverso un tergicristallo adattivo riscaldato e l’Intelligent Light System che amplifica l’illuminazione durante le ore notturne.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)