Mercedes ML63 AMG 1/2
Debutta, a Los Angeles, la nuova Mercedes ML63 AMG, SUV sportivo Premium della casa automobilistica della Stella a Tre Punte. La kermesse è il teatro giusto per mostrare al mondo come il reparto sportivo di Affalterbach ha deciso di estremizzare il crossover e con quali aggiornamenti è riuscita a rendere il modello un macinatore di prestazioni. La nuova Mercedes ML63 AMG sarà su strada a partire dalla prossima primavera, ad un prezzo ancora non chiarito, anche qui in Europa.
Per una volta, vogliamo iniziare a descrivere la vettura dalla meccanica e non dalle caratteristiche estetiche. Sotto il cofano della nuova Mercedes ML63 AMG, come avevamo anticipato alcuni giorni fa in occasione della divulgazione dell’unico teaser ufficiale, si trova il nuovo motore 5.5 litri V8 benzina twin-turbo, già usato da Mercedes CLS63 AMG, da Mercedes E63 AMG e da Mercedes CL63 AMG: la vettura, rispetto al modello che sostituisce, ha dunque perso alcuni centimetri cubici ed ha ottenuto il sistema di sovralimentazione (la vecchia ML AMG usava il motore atmosferico 6.2 litri benzina V8), ma ha anche ricevuto maggiore potenza ed una maggiore efficienza. La nuova Mercedes ML63 AMG, infatti, viene spinta da 525 cavalli e 700 Nm di coppia massima, che salgono a 557 cavalli e 759 Nm di coppia nel caso si opti per la versione Performance Package. Il propulsore del SUV Premium viene connesso al cambio automatico sequenziale AMG SPEEDSHIFT PLUS a sette marce, che dispone di tre diverse modalità di utilizzo: Controlled Efficiency (C), per viaggiare risparmiando combustibile usando anche il sistema Start&Stop (soltanto questa configurazione ne prevede lo sfruttamento), Sport (S) e Manual (M). La trazione è ovviamente integrale sempre attiva, garantita dal sistema 4Matic che ripartisce (in condizione standard) il 40% della coppia motrice alle ruote anteriori ed il 60% a quelle posteriori.
Seguici qui