Mercedes SLC, è arrivato il RENDERING della prossima generazione della SLK
Dovrebbe debuttare nel 2018
Mercedes SLC – La continua missione della Mercedes è quella di migliorare l’efficienza dei suoi nuovi modelli. Per questo la prossima generazione della Mercedes SLK, che prenderà poi il nome di SLC, otterrà un motore ibrido simile a quello della nuova Classe C, con la possibilità di avere la trazione integrale per le versioni più performanti.
La nuova Mercedes SLC dovrebbe arrivare nel 2018 e si baserà sulla stessa nuova piattaforma modulare e sportiva (MSA) come la più grande SL a due posti, con la quale condividerà anche il telaio, a garanzia di una maggiore flessibilità necessaria per ospitare una gamma molto più ampia di motori, che amplierà ulteriormente il suo appeal verso i clienti. Dopo la MFA (famiglia Classe A) e la MRA (famiglia Classe S), la terza piattaforma comune, la MSA, aiuterà la Mercedes a risparmiare sui costi e a portare più tecnologia al resto della gamma delle sue auto sportive. La nuova Mercedes SLC sarà costruita nella stessa fabbrica di Brema, in Germania, come la prossima generazione di SL.
Per garantire la permanenza di personalità distinte la nuova piattaforma consentirà diversi passi, diverse lunghezze e diverse larghezze, e, inoltre, darà la possibilità di poter usufruire di due differenti meccanismi di azionamento del tettuccio, il che dovrebbe significare che la nuova SLC sarà meglio attrezzata per affrontare rivali più mirate, come la Porsche Boxster e la Jaguar F-type. Allo stesso modo la piattaforma MSA consentirà alla tecnologia plug-in ibrida, simile a quella che troviamo sulla nuova berlina C300, di essere inserita all’interno di una vettura molto più piccola, come lo sarà appunto la nuova SLC. Infine, il nuovo modello del marchio tedesco, per la prima volta, offrirà la trazione integrale 4MATIC.
Seguici qui