Metano auto: scende il prezzo, è il più basso da inizio crisi
Il costo medio a giugno è di 1,485 euro al chilogrammo
Mentre nei giorni scorsi ci sono stati dei rialzi per i prezzi di benzina e diesel, il costo del metano auto sta scendendo, dopo aver raggiunto picchi elevatissimi nel corso del 2022. La media della prima metà di giugno, infatti, è di 1,485 euro al chilogrammo: si tratta del prezzo più basso dall’inizio della crisi dello scorso anno.
I dati degli ultimi mesi
La discesa, dall’inizio dell’anno ad oggi, è stata continua: a gennaio di quest’anno il prezzo medio era di 2,229 €/kg, a febbraio 1,965 €/kg, a marzo 1,776 €/kg, ad aprile 1,661 €/kg e a maggio 1,588€/kg, per arrivare al dato odierno. Seppur ancora lontano dalle cifre, sotto l’euro al chilogrammo, precedenti alla crisi ucraina.
L’anno scorso circa il 40% del carburante che ha alimentato i veicoli su strada era metano biologico, prodotto da rifiuti e scarti agricoli trasformati in carburante che non emette CO2. Oggi questa erogazione è in continua crescita e Federmetano conta di arrivare alla sostituzione del 50% di metano fossile con biometano entro fine anno.
”Biometano alleato per l’ambiente”
“Il settore sta vedendo gradualmente una ripresa – sono le parole di Dante Natali, presidente di Federmetano – non continuare a investire su veicoli alimentati a gas naturale (come imposto dall’Europa) sarebbe un grave errore. La politica del Governo italiano abbraccia finalmente il concetto di neutralità tecnologica da noi difeso strenuamente. Tutto questo apre nuove opportunità per il nostro settore. Sappiamo che il biometano è un valido alleato per il rispetto e la tutela dell’ambiente”.
Seguici qui