Michelin: al primo International Media Day mostra le sue due trasformazioni strategiche

Entro il 2050 produrrà solo pneumatici con il 100% di materiali sostenibili

Michelin: al primo International Media Day mostra le sue due trasformazioni strategiche

Michelin ha scelto il suo stabilimento di Cuneo per organizzare la prima edizione del suo International Media Day in cui annuncia due trasformazioni strategiche: quella del mercato degli pneumatici e quella dei propri siti produttivi.

In questa occasione, l’azienda ha ribadito il suo impegno ambientale e il suo obiettivo di realizzare tutti i suoi pneumatici con il 100% di materiali sostenibili entro il 2050. Ad oggi, Michelin è un attore chiave nel sostenere le principali tendenze del mercato degli pneumatici, quali le dimensioni sempre in aumento a causa del maggior peso dei veicoli e il continuo sviluppo di pneumatici all season in Europa.

Le esigenze degli automobilisti cambiano sempre

Negli ultimi 30 anni, in tutto il mondo, le esigenze degli automobilisti e le modalità di utilizzo dei veicoli si sono evolute. Le caratteristiche dei veicoli, sempre più pesanti, personalizzati, confortevoli e sicuri, il car sharing e lo sviluppo del leasing sono elementi concreti di questa evoluzione.

In aggiunta, i cambiamenti climatici e i crescenti vincoli ambientali hanno anche un forte impatto su molti mercati. Perciò, il produttore sta adattando il suo business in base al mercato.

I fattori del successo di Michelin

Il successo conquistato fino ad ora da Michelin si basa su diversi fattori, come l’evoluzione delle normative europee, i vantaggi per l’automobilista (che evita l’acquisto di due set di pneumatici), lo sviluppo di flotte e leasing e i cambiamenti climatici e il verificarsi di episodi nevosi imprevedibili.

Inoltre, con lo sviluppo dei veicoli elettrici, lo pneumatico è tornato al centro della scena. Infatti, le prestazioni e le caratteristiche degli EV mettono a dura prova le gomme. Per garantire la massima efficienza, uno pneumatico per veicoli elettrici deve avere quattro caratteristiche principali: longevità, resistenza al rotolamento, capacità di carico e riduzione del rumore. Questi requisiti rappresentano un’opportunità unica per Michelin.

Al primo International Media Day, il produttore fa anche il punto sulle trasformazioni in atto dei suoi stabilimenti. Al momento, l’azienda gestisce oltre 85 impianti in tutto il mondo, produce quasi 200 milioni di pneumatici all’anno e impiega quasi 81.000 persone.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)