Michelin celebra i 60 anni del suo stabilimento di Cuneo

L'azienda ha raggiunto anche la leadership nel made in Italy

Michelin ha deciso di celebrare il 60° anniversario del suo stabilimento di Cuneo e allo stesso tempo festeggia la sua leadership nel made in Italy. Grazie a investimenti del valore di 315 milioni di euro nel quinquennio 2018-2022, il produttore è diventato leader in Italia per numero di dipendenti e per numero di pneumatici prodotti.

Michelin Italia ha scelto Torino per festeggiare oltre 110 anni di made in Italy e i 60 anni della sua fabbrica, fiore all’occhiello del gruppo. Il presidente di Michelin Italia Simone Miatton e il direttore dello stabilimento di pneumatici vettura di Cuneo Simone Rossi hanno svelato il livello di eccellenza raggiunto dall’impianto produttivo, che per il Gruppo Michelin rappresenta il sito più importante dell’Europa occidentale e leader tecnologico.

Michelin 60 anni stabilimento Cuneo

Michelin è il più grande produttore di pneumatici in Italia

Ad oggi, il gruppo conta circa 132.000 dipendenti in 177 paesi. I siti produttivi in totale sono 121 mentre gli investimenti in ricerca e sviluppo rappresentano il 3% del fatturato. Ad esempio, nel 2022 sono stati 682 milioni di euro.

Se ciò non bastasse, Michelin Italia è il più grande produttore di pneumatici made in Italy, con il 58% della produzione nazionale realizzata nei suoi stabilimenti mentre la parte residua è ripartita fra quattro aziende concorrenti.

Le circa 3800 persone che lavorano per il ramo italiano gli hanno permesso di raggiungere la leadership sul territorio nazionale e di diventare un punto di riferimento per lo sviluppo di nuove tecnologie per l’intero gruppo. Gli stabilimenti di Cuneo e Alessandria hanno complessivamente una capacità produttiva di 14 milioni di pneumatici all’anno.

Michelin 60 anni stabilimento Cuneo

Lo stabilimento di Cuneo dà lavoro a circa 2300 persone

Come anticipato ad inizio articolo, la fabbrica di Cuneo festeggia i suoi primi 60 anni nel 2023. È stata costruita nel 1963 e oggi impiega circa 2300 persone. La produzione si focalizza su pneumatici per vetture, veicoli commerciali leggeri e semifiniti mentre la capacità produttiva annuale è di 13 milioni di unità.

In contemporanea, il sito sta implementando nuove soluzioni al fine di ridurre l’impatto ambientale, in linea con gli obiettivi del Gruppo Michelin che prevedono la decarbonizzazione entro il 2050. Per rafforzare il legame con il territorio e con le imprese locali, il 21 giugno sarà inaugurato – all’interno dello stabilimento di Cuneo – un laboratorio d’innovazione che fornirà un supporto strategico e operativo alle imprese manifatturiere del territorio nazionale nella digitalizzazione dei processi industriali.

Michelin 60 anni stabilimento Cuneo

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)