Michelin Track Connect: il primo pneumatico connesso per la pista
Permette di ottimizzare il comportamento in circuito
Una nuova soluzione per migliorare la propria esperienza in pista: è Michelin Track Connect, il primo pneumatico connesso per veicoli privati. La gomma è collegata ad una applicazione per gli smartphone, grazie alla quale il pilota può verificare il comportamento delle vetture, come migliorare le proprie prestazioni e, quindi, il piacere di guida. Si tratta di un progetto sviluppato per nove mesi ed iniziato nel giugno 2016, in un incontro tra la casa francese ed un numero consistente di proprietari di auto sportive. Quest’ultimi hanno ammesso di non aver nessuno strumento affidabile per ottimizzare il comportamento del veicolo in circuito, così, dopo nove mesi di sviluppo, è nata questa soluzione.
L’applicazione, inizialmente, raccomanda la pressione più adatta per gli pneumatici, in base al veicolo ed alle condizioni di guida, ma il ‘lavoro’ principale arriva durante l’attività in pista. Michelin Track Connect, infatti, fornisce al pilota le informazioni in tempo reale su pressione e temperature degli pneumatici, grazie ai sensori presenti all’interno della gomma. Con questi parametri, l’applicazione aiuterà il pilota nella miglior calibrazione della pressione. Una volta terminati i propri giri, tutte le informazioni vengono memorizzate e salvate, per poter visualizzare sempre i dati e compararli.
Dunque, ogni pilota è come si trovasse con un esperto al suo fianco, nel corso delle sue sessioni in pista, per poter avere consigli personalizzati ed aumentare così le proprie prestazioni ed il divertimento in pista. Il pneumatico connesso al Track Connect è il Michelin Sport Cup 2, con undici dimensioni disponibili nel 2018. Questa soluzione sarà in vendita nel corso di aprile 2018, in Francia, Germania e Svizzera, con un prezzo di 399 euro.
Via Pneusnews.it
Seguici qui