Milano AutoClassica 2025: al via l’evento che unisce tradizione, innovazione e nuova energia
Milano AutoClassica 2025 porta a Fiera Milano auto storiche, supercar, celebrazioni iconiche ed eventi per giovani
Prende il via oggi, fino a domenica 23 novembre, la quindicesima edizione di Milano AutoClassica, il Salone dell’Auto Classica e Sportiva in programma a Fiera Milano (Rho). L’appuntamento, organizzato da Emac, da quest’anno affiancata nella compagine sociale da Fiera Milano e Italian Exhibition Group, si conferma uno degli eventi di riferimento del panorama motoristico internazionale. Un salone che non è solo esposizione, ma un vero hub culturale dedicato alla storia dell’automobile, con un focus rinnovato sul pubblico più giovane, sempre più protagonista del collezionismo di domani.
Parte oggi a Fiera Milano Milano AutoClassica 2025
Come da tradizione, i visitatori saranno accolti dalle Regine della manifestazione, esposte nel Padiglione 12 in collaborazione con i Musei Ferrari: Ferrari FXX, 599X e FXX-K, tre icone del Programma XX che incarnano l’evoluzione tecnologica del Cavallino. Nel Padiglione 16, invece, spazio a tre vetture simbolo della 24 Ore di Le Mans, Alfa Romeo 8C 2300, Osella-BMW PA8 e Tiga 287, presentate con ASI.
Grande attenzione anche all’Area Celebrazioni, che quest’anno rende omaggio ai 100 anni della Rolls-Royce Phantom con un’esposizione curata dal massimo esperto italiano Davide Bassoli. Tra i modelli in mostra, rarità come la Silver Cloud I “Safarii” e la celebre Silver Shadow I “Ellie”. Non mancano gli anniversari di modelli iconici: dai 20 anni di Ferrari FXX ai 70 della Lancia Aurelia B24 Spider e della Mercedes 190 SL.
Confermati anche i grandi partner: Ferrari Classiche, Bentley Milano, McLaren, Porsche Club Italia, Lamborghini Club Italia e molti altri, per un percorso espositivo che spazia dalle supercar contemporanee alle storiche più rare. Attesissima la seconda edizione del MAC Next Generation Hub, dedicato alla cultura Stance e alle elaborazioni estreme, mentre torna anche il Vintage Boat Show, con un viaggio nella nautica classica.
Tra gli eventi collaterali: talks di ACI Storico, il concorso Best in Classic, il settimo Raduno Youngclassic e lo spazio dedicato ai privati per la vendita di auto. Con oltre 1.000 vetture attese nei raduni esterni, Milano AutoClassica si prepara a un’edizione ricca, dinamica e più che mai intergenerazionale.
Seguici qui


