Milano AutoClassica 2025: Ferrari protagonista tra prototipi storici e hypercar moderne
Milano AutoClassica 2025 celebra Ferrari con Programma XX, F50, Rossocorsa Classiche e Musei Ferrari
Milano AutoClassica, in programma a Fiera Milano (Rho) dal 21 al 23 novembre 2025, si prepara a diventare un vero tempio dedicato alla storia, alla tecnologia e all’anima sportiva del Cavallino Rampante. L’edizione di quest’anno accende i riflettori su tre pilastri della tradizione Ferrari: il ventesimo anniversario del Programma XX, la celebrazione della leggendaria F50 e la prestigiosa esposizione curata da Rossocorsa Classiche e dai Musei Ferrari. Un percorso espositivo che promette di essere uno dei più ricchi e suggestivi nella storia della manifestazione.
Milano AutoClassica 2025 celebra Ferrari con Programma XX, F50, Rossocorsa Classiche e Musei Ferrari
Il taglio del nastro avverrà davanti a tre protagoniste assolute: Ferrari FXX, 599XX e FXX-K, le supercar laboratorio che hanno definito l’evoluzione tecnica del Programma XX. La FXX del 2005, erede estrema della Enzo, con il suo V12 oltre gli 800 CV, rappresenta la scintilla originaria di un progetto che ha trasferito sul circuito la purezza tecnologica della Formula 1. Accanto a lei, la 599XX del 2010, l’unica con motore anteriore del Programma, introduce soluzioni aerodinamiche d’avanguardia come l’Actiflow System. Completa il trio la FXX-K del 2014, prima ibrida del programma, equipaggiata con il sistema Hy-Kers derivato dalle monoposto.
Un altro momento centrale sarà il tributo ai 30 anni della Ferrari F50, presentata nel 1995 e capace ancora oggi di incarnare la forma più pura dell’ingegneria sportiva di Maranello, con il suo V12 aspirato centrale-longitudinale e il telaio monoscocca in carbonio. Rossocorsa Classiche offrirà ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso modelli simbolo — dalla 512M alla 365 GTB/4 Daytona, fino alla 308 GTB Vetroresina — mentre i Musei Ferrari porteranno due gioielli assoluti: la 750 Monza del 1954 e la 499P Modificata del 2023, ambasciatrici della tradizione e dell’innovazione più recente.
A completare la rassegna, sabato 22 novembre sarà presentato “Black Cats & Chequered Flags”, il progetto immersivo dedicato ad Alberto Ascari, selezionato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia. Un viaggio tra mito, memoria e velocità che suggella un’edizione destinata a rimanere negli annali.
Seguici qui
![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-1024x713.jpg)
![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-300x209.jpg)
![Ferrari F76: l’hypercar digitale che omaggia la leggenda di Le Mans e prefigura il futuro stilistico del Cavallino [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Ferrari-F76-10-e1761555202328.jpg)
