Milano, Elena Grandi: ‘Nel 2050 non ci saranno più auto private, neanche elettriche’
L'Area B sarà estesa nei prossimi anni
Elena Grandi, assessore all’Ambiente del Comune di Milano, è stata molto chiara nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. In particolare, Grandi ha dichiarato che l’amministrazione locale non vuole nessuna auto, neanche quelle elettriche.
“L’obiettivo di massima è avere, entro il 2050, una città totalmente senza auto private. Non auto elettriche: noi vogliamo una città senza macchine”, ha dichiarato l’assessora.
A ciò saranno affiancati diversi provvedimenti che renderanno la vita molto difficile ai milanesi. Esempi sono molte zone con limite di velocità a 30 km/h, piste ciclabili à gogo e così via. La politica di Federazione dei Verdi ha sottolineato l’importanza delle modifiche apportate al Piano Aria, fondamentali per ridurre l’inquinamento atmosferico nel capoluogo lombardo.
Il percorso verso le zero auto private entro il 2050 avverrà ovviamente in modo graduale e si concretizzerà attraverso l’estensione delle Zone 30. Si partirà nei punti vicini alle scuole e agli ospedali, poi man mano il limite si estenderà, prima del 2030, all’interno di tutti i quartieri di Milano.
Il processo di eliminazione delle auto dalla città riguarda anche le zone a traffico limitato. Ad esempio, l’Area B è destinata a crescere e, già a partire dal 1° ottobre 2022, le vecchie auto diesel non potranno più circolare all’interno.
Seguici qui