Milano, scoperti 8.000 litri di “gasolio marcio”: gestore denunciato per frode e carburante sequestrato

L'indagine della Guardia di Finanza su un distributore di Abbiategrasso

Milano, scoperti 8.000 litri di “gasolio marcio”: gestore denunciato per frode e carburante sequestrato

Più di 8.000 litri di gasolio non conforme sequestrato e titolare di un distributore di Abbiategrasso, hinterland di Milano, denunciato per frode. È il risultato di una indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Magenta, coordinata dalla procura di Pavia.

Dalle indagini è emerso che il gasolio messo in commercio era “qualitativamente non conforme alle vigenti disposizioni normative in relazione al cosiddetto ‘punto di infiammabilità‘”, come spiegano in una nota le fiamme gialle. Il sostanza con punto di infiammabilità si fa riferimento a un valore che corrisponde alla temperatura più bassa alla quale si formano vapori in quanti tali che, in presenza di aria o di un innesco, fanno partire la combustione. Il carburante “marcio” venduto dal distributore, secondo i finanzieri, avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza della circolazione, oltre a generare “emissioni pericolose per l’ambiente, ben oltre il limite di legge”.

Venduto più di 177.000 litri di gasolio non conforme

Secondo la ricostruzione fatta in fase di indagine il distributore di Abbiategrasso avrebbe venduto oltre 177.000 litri di carburante non conforme. Alla denuncia del titolare della pompa si è aggiunto il sequestro preventivo del gasolio e sono stati messi i sigilli a due cisterne e a due colonnine di rifornimento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)