MINI 2013, indiscrezioni sulla nuova generazione

Mentre tutto il mondo dell’automobile si interessa alla nuova MINI Coupé, che la casa costruttrice ha svelato ieri, con alcune immagini ufficiali e con alcuni video (qui, su Motorionline, potete leggere tutte le informazioni in merito a questa speciale declinazione della vettura compatta), noi vogliamo fare la voce fuori dal coro e vogliamo occuparci delle prime indiscrezioni, adatte a raccontarci qualche dettaglio della nuova generazione della due volumi MINI, che debutterà a cavallo tra la conclusione dell’anno venturo e l’inizio di quello successivo, ma che gli ingegneri della casa automobilistica inglese hanno già cominciato a mettere alla frusta su strada.
La nuova generazione – la terza – dell’utilitaria MINI sarà disegnata da Anders Warming, matita danese responsabile del Design della casa automobilistica: le voci promettono che il team guidato dal manager ha creato un design entusiasmante, “dramatic” per dirlo all’inglese; partendo – ovviamente – dal linguaggio estetico dell’attuale generazione e dallo stile della vecchia MINI, la nobile antenata della citycar Premium di segmento A. Secondo le voci, i tecnici hanno dotato la nuova MINI di un inedito lunotto anteriore, più inclinato di quello pressoché verticale attuale, di una nuova linea di cintura, ancora più bombata e massiccia, alta ed imperiosa, e di una griglia anteriore dalla grafica ancora più sporgente.
La piattaforma della nuova MINI, a trazione anteriore, renderà la vettura più larga dell’attuale MINI: secondo alcuni, tutto ciò permetterà di includere due nuove portiere nella parte posteriore e cioè di produrre una versione cinque porte (due volumi) di MINI (una grande novità, dato che oggi MINI Clubman possiede quattro portiere).
Secondo le indiscrezioni, la gamma della terza generazione di MINI farà spazio a due nuovi motori: un propulsore diesel di 1,5 litri di dimensione, tre cilindri in linea, da 130 cavalli ed un propulsore benzina di 1,5 litri di dimensione, tre cilindri in linea, da 150 cavalli.
Seguici qui